Attività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della Lifeguard. <span>Foto Fotografoamico</span>
Attività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della Lifeguard. Foto Fotografoamico
Vita di città

Salvataggio in mare, la spiaggia libera ospita le esercitazioni con i cani-bagnini

Domenica mattina si è svolta l'attività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della Lifeguard

Si è svolta domenica mattina, presso la spiaggia libera di Margherita di Savoia, a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della Lifeguard, una attività dimostrativa/addestrativa di salvataggio in mare con utilizzo sia degli assetti cinofili che della tavola sup e del baywatch.

Durante la prova sono stati simulati diversi esercizi, fra i quali:
  • il salvataggio in mare di tre utenti contemporaneamente a cura di un solo team bagnino-cane, in questo caso è stato utilizzato un cane terranova che ha dimostrato quella che è la sua peculiarità ossia di riuscire a trarre in salvo e a trainare più persone contemporaneamente oltre che a piccole imbarcazioni;
  • un soccorso nel quale il conduttore dopo essersi tuffato in acqua ordinava al cane di prendergli un baywatch, quest'ultimo usciva dall'acqua, si recava alla torretta di salvataggio, prendeva il baywatch e raggiungeva in mare il suo addestratore che nel frattempo nuotava verso il malcapitato di turno;
  • il salvataggio di un bagnante su un materassino che aveva preso il largo a causa delle condizioni del mare.
A stupire oltre alle capacità dei cani e dei loro conduttori, è stata anche la celerità con cui venivano eseguiti i soccorsi che comunque venivano effettuati a circa 150 metri dalla riva. A fine attività i cani si sono lasciati accarezzare e coccolare dai tanti bambini presenti sulla battigia.
9 fotoAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della Lifeguard
Attività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della LifeguardAttività dimostrativa a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) e della Lifeguard
  • Sicurezza
  • mare
Altri contenuti a tema
Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum L’opuscolo, presentato ieri nell’aula consiliare, è scritto in italiano e in romeno ed è un vademecum per i lavoratori romeni che operano sul territorio
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapeolezza
"BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio "BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio Il sindaco Lodispoto: « Preziosa sinergia istituzionale»
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita L’iniziativa è organizzata da Asba, con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
“Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza “Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza L’iniziativa è di Asba, in collaborazione con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.