
Attualità
"Riflessi di luce": a Margherita l'ultima magia per chiudere l'estate con stile
Il festival in programma l'11 e 12 settembre
Margherita - sabato 30 agosto 2025
Comunicato Stampa
Margherita di Savoia si prepara a brillare di nuova luce. L'11 e il 12 settembre 2025 le sue vie, le piazze e l'Anfiteatro Comunale "G. Piazzolla" diventeranno lo scenario di "Riflessi di Luce", il festival luminoso che regalerà due serate di magia, bellezza e musica.
Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l'estate sembra sul punto di congedarsi, la città accende un ultimo, potente riflesso, come un saluto luminoso che invita tutti a rimanere ancora un po' insieme, tra il calore delle installazioni artistiche e la suggestione della musica dal vivo.
Il programma si aprirà l'11 settembre con delle installazioni luminose nel centro cittadino e culminerà alle ore 21.00 con "Note di Luce", un concerto omaggio a Domenico Modugno nell'Anfiteatro Comunale "G. Piazzolla": un'atmosfera sospesa, in cui centinaia di candele trasformeranno il palco in un mare di piccole fiamme danzanti, pronte a riflettersi negli occhi e nei cuori di chi ascolta.
Il 12 settembre le luci torneranno ad avvolgere le vie del centro, mentre alle 18.00 la Parata di Artisti di Strada Luminosi riempirà la città di colore e movimento. Alle 21.00, in Piazza della Libertà, il Concerto Finale con il gruppo "Ottantabit" farà rivivere le hit più amate, per poi lasciare spazio al format "Belli Italiani" di Radio 105 con Andrea Belli, in un'esplosione di ritmo e divertimento che farà ballare fino a tardi.
«Con Riflessi di Luce – commenta il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto – vogliamo consegnare alla città un evento capace di farci sentire uniti, orgogliosi e vivi. Settembre diventa così un mese di festa e di opportunità, un ponte tra la stagione estiva e nuove prospettive di crescita turistica e culturale».
Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l'estate sembra sul punto di congedarsi, la città accende un ultimo, potente riflesso, come un saluto luminoso che invita tutti a rimanere ancora un po' insieme, tra il calore delle installazioni artistiche e la suggestione della musica dal vivo.
Il programma si aprirà l'11 settembre con delle installazioni luminose nel centro cittadino e culminerà alle ore 21.00 con "Note di Luce", un concerto omaggio a Domenico Modugno nell'Anfiteatro Comunale "G. Piazzolla": un'atmosfera sospesa, in cui centinaia di candele trasformeranno il palco in un mare di piccole fiamme danzanti, pronte a riflettersi negli occhi e nei cuori di chi ascolta.
Il 12 settembre le luci torneranno ad avvolgere le vie del centro, mentre alle 18.00 la Parata di Artisti di Strada Luminosi riempirà la città di colore e movimento. Alle 21.00, in Piazza della Libertà, il Concerto Finale con il gruppo "Ottantabit" farà rivivere le hit più amate, per poi lasciare spazio al format "Belli Italiani" di Radio 105 con Andrea Belli, in un'esplosione di ritmo e divertimento che farà ballare fino a tardi.
«Con Riflessi di Luce – commenta il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto – vogliamo consegnare alla città un evento capace di farci sentire uniti, orgogliosi e vivi. Settembre diventa così un mese di festa e di opportunità, un ponte tra la stagione estiva e nuove prospettive di crescita turistica e culturale».