Inaugurata la nuova aula consiliare del Comune di Margherita di Savoia
Inaugurata la nuova aula consiliare del Comune di Margherita di Savoia
Attualità

Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio

Tutti i temi affrontati

Il consiglio comunale di mercoledì 30 luglio si è aperto con l'intervento del Sindaco, avv. Bernardo Lodispoto, che ha commentato così il grave fatto di cronaca avvenuto poche ore prima: «Gli episodi verificatisi ieri a San Ferdinando di Puglia nei confronti di un nostro agente di Polizia Locale distaccato da Barletta e, qui a Margherita di Savoia, in danno del nostro funzionario comunale Giuseppe Mandrone sono un segnale inquietante poiché va a colpirli nella loro qualità di rappresentanti delle istituzioni. Esprimo a nome dell'intero consiglio comunale la massima solidarietà e ritengo sia sintomatico che questi atti delinquenziali avvengano, con arroganza, proprio nel momento in cui viene rafforzata la sicurezza sul territorio attraverso una maggiore presenza delle Forze dell'Ordine: sono gesti che denotano un forte livore nei confronti di chi vuole far rispettare la legalità e che dimostrano come la nostra amministrazione comunale non abbia mai ceduto ad interessi particolari. Noi non demorderemo nel perseguire l'opera di contrasto alla criminalità ma serve unità di intenti a salvaguardia del nostro territorio. Le indagini sui due episodi stanno andando avanti e confido che quanto prima i responsabili vengano identificati e assicurati alla giustizia». Un messaggio di solidarietà condiviso dall'intero consiglio comunale.

Di seguito l'assemblea, alla presenza di tutti i consiglieri, ha deliberato sui successivi punti all'ordine del giorno.

La convenzione biennale con la Cooperativa Sociale dell'Infanzia "Albero Azzurro" è stata approvata all'unanimità dei presenti (il consigliere di minoranza Giovanni Leone non ha partecipato alla votazione).

La variazione al bilancio di previsione, il riconoscimento dei debiti fuori bilancio (pari a 156mila euro, derivanti da sei sentenze di condanna esecutive nei confronti dell'Ente rivenienti da altre amministrazioni) e la salvaguardia degli equilibri di bilancio con conseguente presa d'atto del permanere degli equilibri certificata dalla relazione del Revisore dei Conti sono stati approvati con i 12 voti favorevoli della maggioranza, 3 voti contrari (da parte dei consiglieri Di Lecce, Galiotta e G. Leone) e 2 astensioni (consiglieri Pestillo e Quarta).

Infine le modifiche ed integrazioni al regolamento per l'occupazione del suolo pubblico ed esposizioni pubblicitarie sono state approvate con 14 voti favorevoli (con la maggioranza hanno votato anche i consiglieri Pestillo e Quarta) e 3 contrari (Di Lecce, Galiotta e G. Leone).

La seduta è stata trasmessa come di consueto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Margherita di Savoia.
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita I sei punti all'ordine del giorno
Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Approvati i cinque punti all'ordine del giorno
Il comune di Margherita espone le bandiere della Palestina e della Pace Il comune di Margherita espone le bandiere della Palestina e della Pace Il sindaco: «La promozione della pace ed il rispetto dei diritti umani sono valori fondamentali che ogni comunità democratica deve sostenere»
A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro La somma è destinata alla realizzazione dei Progetti di Rigenerazione Urbana
Presto nuove assunzioni per il Comune di Margherita di Savoia Presto nuove assunzioni per il Comune di Margherita di Savoia Si cerca il nuovo Comandante del Corpo di Polizia Locale, altri 4 funzionari e 3 istruttori
Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Quarta e Leone passano da Forza Margherita al gruppo misto
Venerdì la consegna della decima bandiera blu Venerdì la consegna della decima bandiera blu Seguirà uno spettacolo dal vivo
"1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione "1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione Nell'occasione saranno illustrati i risultati di una ricerca storica
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.