Riciclo
Riciclo
Attualità

Raccolta rifiuti, il gestore del servizio rafforza l'organico per l'estate

15 ulteriori unità lavorative e tre nuovi autisti. L'orario di inizio del ritiro sarà anticipato dalle 6 alle 5 fino ad agosto

Un intervento sostanzioso per favorire il miglioramento del servizio di igiene urbana nel corso dell'estate. L'amministrazione comunale di Margherita di Savoia ha annunciato, a margine di un incontro tenutosi nella mattinata di mercoledì 7 giugno con i gestori delle attività commerciali e degli stabilimenti balneari, alcune importanti novità riguardo la raccolta dei rifiuti fino ad agosto.

Il personale sarà infatti rafforzato con 15 ulteriori unità lavorative e 3 nuovi autisti. L'orario di inizio della raccolta sarà anticipato dalle 6 alle 5 del mattino.

Per mantenere il decoro del centro urbano, in particolare nei giorni festivi, si è stabilito di procedere alla raccolta di qualsiasi tipologia di rifiuti anche di domenica: un servizio extra che sarà messo a disposizione dal gestore e a carico del Comune ma che non inciderà in alcun modo sugli importi della Tari 2023, come hanno specificato da Palazzo di Città.

È stato inoltre deciso, a partire dal prossimo 15 giugno, di introdurre la figura di 9 ispettori ambientali per vigilare sul rispetto delle corrette procedure per lo smaltimento dei rifiuti.

«Con questi interventi crediamo che si potrà concretizzare un reale miglioramento del servizio di raccolta rifiuti nel periodo estivo che ci aiuterà a mantenere sempre più pulita la nostra città» ha commentato il sindaco Bernardo Lodispoto. «Attraverso l'impiego di nuove unità lavorative e la collaborazione degli ispettori ambientali contiamo di dare un ulteriore impulso alla raccolta differenziata: l'anticipo dell'orario di raccolta ed il servizio aggiuntivo domenicale, che non avranno ripercussioni sulle tariffe a carico dei cittadini, sono altri due aspetti che daranno un grosso contributo a salvaguardare l'immagine turistica di Margherita di Savoia. Un ringraziamento va all'assessore all'ambiente Salvatore Piazzolla e all'assessore al commercio ed attività produttive Elena Muoio per la sinergia che hanno attuato per affrontare in maniera decisa un problema che negli scorsi anni ha creato non pochi disagi e che contiamo di poter gestire nel modo più adeguato. Confido nella collaborazione e nel senso civico dei nostri concittadini e di quanti scelgono Margherita di Savoia per le loro vacanze».
  • comune di margherita
  • Rifiuti
  • servizio igiene urbana
  • comune di margherita di savoia
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Via libera al Parco Archeologico Biomarino di Torre Pietra: a Margherita oltre 900 mila euro dalla Regione Via libera al Parco Archeologico Biomarino di Torre Pietra: a Margherita oltre 900 mila euro dalla Regione Il progetto prevede il restauro dell'antica “Osteria dello Stallone”
Nuove figure professionali al comune di Margherita Nuove figure professionali al comune di Margherita Il sindaco Lodispoto: "Ai nuovi assunti i miei più calorosi auguri di buon lavoro"
Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Un gesto simbolico dell’amministrazione
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.