Comune di Margherita di Savoia
Comune di Margherita di Savoia
Attualità

Quattro progetti del Comune finanziati per potenziare i servizi della Pubblica Amministrazione

L'obiettivo è migliorare la digitalizzazione. Importo complessivo dei fondi ottenuti superiore a 310 mila euro

Sono ben quattro i progetti presentati dal Comune di Margherita di Savoia ammessi a finanziamento, per un importo complessivo superiore a 310 mila euro, nell'ambito degli investimenti comunitari finalizzati a potenziare la digitalizzazione dei servizi nella Pubblica Amministrazione.

L'obiettivo è migliorare i servizi digitali a disposizione dei cittadini rendendoli più accessibili in modo da sviluppare un'offerta all'avanguardia dal punto di vista tecnologico e semplificare le procedure burocratiche ed amministrative.

Il primo bando, con scadenza luglio 2022, è relativo all'abilitazione al cloud per le Pubbliche Amministrazioni per avere accesso a dati ed applicazioni archiviati in rete ed in uso per i servizi demografici, il protocollo, per i lavori pubblici, per la gestione del patrimonio, per il servizio notifiche ed altre attività, in modo da garantire la massima sicurezza dal punto di vista digitale e della privacy: l'importo finanziato per questa misura è di 113.646 euro.

Gli altri tre bandi sono stati presentati in settembre. Uno riguarda l'avviso pubblico relativo alla Piattaforma notifiche digitali per un importo di 32.589 euro, un altro è finalizzato a semplificare le richieste d'accesso a servizi come l'iscrizione alla mensa scolastica, l'assegnazione di alloggi, la richiesta di contributi, il pagamento di contravvenzioni e così via, per un importo di 155.234 euro; il terzo riguarda l'App IO, utilizzata per favorire l'interazione fra il cittadino e la pubblica amministrazione nell'ambito della misura relativa a servizi e cittadinanza digitale, per un importo di 9.604 euro. Tutti gli avvisi pubblici sono stati finanziati dal ministero per l'innovazione tecnologica e Transizione Digitale ed inseriti nel Pnrr grazie ai fondi del piano NextGeneration dell'Unione Europea.

«Siamo orgogliosi per aver compiuto questo deciso passo avanti nella digitalizzazione dei servizi informatici allo scopo di rendere più semplici, snelle e trasparenti le pratiche burocratiche a disposizione del cittadino» ha commentato il Sindaco Bernardo Lodispoto. «Migliorare la qualità e l'accessibilità di una numerosa serie di servizi, da quelli demografici alle pratiche edilizie sino alla richiesta di certificati e al pagamento delle contravvenzioni, favorisce l'inclusione dei cittadini e rende l'ente locale più vicino alla gente. I nostri quattro progetti sono stati tutti accolti e nei prossimi mesi ci saranno gli ulteriori step, con i necessari controlli da parte del ministero, per giungere in tempi brevi alla piena operatività. Nel ringraziare l'ufficio tecnico comunale per il prezioso supporto offerto anche in questa occasione, voglio sottolineare che con questi finanziamenti ancora una volta la nostra amministrazione lascia parlare i fatti».
  • comune di margherita
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò La nota del segretario generale dello Spi Cgil Bat
PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio La compilazione potrà essere effettuata e inviata entro il 7 novembre 2025
Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Via libera al gemellaggio con Cedegolo e alle variazioni di bilancio. Commemorati Giuseppe Luigi Spera e Vincenzo Ronzino.
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.