Povia a Margherita di Savoia
Povia a Margherita di Savoia
Eventi e cultura

Povia incanta Margherita di Savoia

Una performance straordinaria del cantautore milanese nel tour "Mi hai salvato la vita"

Ieri sera, 21 luglio, Margherita di Savoia ha fatto da palcoscenico al cantautore Povia, che ha incantato il pubblico con una tappa del suo tour live "Mi hai salvato la vita". Questo evento, realizzato in occasione dei festeggiamenti per la Madonna dello Sterpeto, ha rappresentato uno dei momenti più alti della programmazione estiva "Margherita d'Amare", un cartellone ricco di appuntamenti culturali e musicali.

Giuseppe Povia, meglio conosciuto come Povia, è un cantautore milanese nato nel 1972, la cui carriera musicale è segnata da un'inconfondibile capacità di toccare le corde più intime dell'animo umano. Con testi che esplorano temi universali come l'amore, l'infanzia, la speranza e le difficoltà della vita, Povia è riuscito a costruire un repertorio che parla direttamente al cuore del suo pubblico.

Tra i suoi brani più celebri si annoverano "I bambini fanno oh", una dolce e riflessiva canzone che ha conquistato il pubblico per la sua semplicità disarmante, e "Vorrei avere il becco", che gli valse la vittoria al Festival di Sanremo nel 2006. Altri successi, come "La verità", sono diventati inni generazionali, caratterizzati da melodie coinvolgenti e testi ricchi di significato.
Povia a Margherita di SavoiaPovia a Margherita di SavoiaPovia a Margherita di SavoiaPovia a Margherita di Savoia
Il titolo del tour, "Mi hai salvato la vita", è emblematico e carico di significato. Esso rappresenta un inno alla resilienza e alla capacità di rinascere dalle difficoltà. Povia ha affermato che, con questo tour, intende trasmettere un messaggio di speranza e di rinascita, celebrando quelle esperienze e quelle persone che, in un modo o nell'altro, hanno avuto un ruolo cruciale nel salvare vite, sia metaforicamente che letteralmente.

L'evento con Povia si inserisce perfettamente nel contesto della rassegna "Margherita d'Amare", un festival che arricchisce l'estate di Margherita di Savoia con una serie di appuntamenti culturali di grande prestigio. Il "Belvedere Parini" sul Lungomare Colombo si è trasformato in un palcoscenico sotto il cielo stellato, dove musica e natura si fondono spesso per offrire al pubblico esperienze artistiche di grande impatto.

La programmazione di "Margherita d'Amare" continua con appuntamenti di rilievo. La prossima domenica sarà la volta di Tullio De Piscopo, un'icona della musica jazz e pop italiana, la cui energia e virtuosismo promettono di regalare una serata straordinaria. Seguirà, il 13 agosto, l'esuberante Elettra Lamborghini, che con il suo stile inconfondibile e la sua carica dirompente saprà certamente entusiasmare il pubblico giovane e non solo.

La città delle Saline, con il suo festival estivo, si conferma come una destinazione culturale di primo piano, capace di offrire momenti indimenticabili dove la musica e la freschezza della bella stagione si incontrano in perfetta armonia.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurato a Margherita il murales per Angelo Spina Inaugurato a Margherita il murales per Angelo Spina Giovane salinaro tragicamente scomparso in un incidente stradale
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Appuntamento sabato 11 e domenica 12 con workshop di danze e lezioni gratuite
Margherita di Savoia celebra San Carlo Acutis Margherita di Savoia celebra San Carlo Acutis Appuntamento previsto domenica 12 ottobre
Rombano i motori e brillano le luci: archiviata la seconda edizione del “Saline Truck” a Margherita di Savoia Rombano i motori e brillano le luci: archiviata la seconda edizione del “Saline Truck” a Margherita di Savoia Sabato il grande raduno nell'area mercatale
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.