Posata la prima pietra per il nuovo Polo dell'infanzia
Posata la prima pietra per il nuovo Polo dell'infanzia
Attualità

Posata la prima pietra per il nuovo Polo dell'infanzia

Prevista la realizzazione di un asilo nido, di una scuola dell'infanzia e di altre strutture. I lavori dovranno concludersi entro il 1 giugno 2023

La prima pietra è stata posta nella mattinata di lunedì 2 maggio. Il polo dell'infanzia, nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia, sarà presto realtà e servirà le popolose zone di Città giardino e Isola verde. L'evento d'apertura dei lavori si è svolto alla presenza di decine di bambini delle soclaresche salinare, in un'atmosfera resa ancora più briosa dall'accompagnamento musicale dell'orchestra della scuola media "Giovanni Pascoli". Hanno partecipato anche i dirigenti dell'istituto comprensivo "Papa Giovanni XXIII - Giovanni Pascoli" Margherita Di Pumpo e dell'istituto "Aldo Moro" Valentino Di Stolfo. Il parroco della chiesa di San Pio don Michele Schiavone ha impartito la benedizione ai luoghi che saranno sede degli interventi a cura dell'impresa Cobar di Altamura. La data di conclusione prevista è il 1 giugno 2023.

«La posa della prima pietra di un nuovo edificio scolastico è un momento molto importante per la vita non solo di un quartiere ma per l'intera città» ha commentato Bernardo Lodispoto, Sindaco di Margherita di Savoia. «Ancora più importante è quando la scuola è destinata ad accogliere i più piccoli, in particolare se questo avviene in un quartiere che, purtroppo dobbiamo dirlo, per molti anni è stato completamente dimenticato dalle precedenti amministrazioni comunali. Realizzare una scuola d'infanzia assolve ad una importantissima funzione sociale di sostegno alla famiglia e alla genitorialità» ha aggiunto, ringraziando «i tecnici progettisti Paolo Camporeale, assieme all'ufficio tecnico comunale, ed Attilio Ranieri, il direttore dei lavori Michele Cagnazzi e l'azienda, che ci permetteranno di avere presto a disposizione un plesso dagli elevati standard qualitativi e dotato dei comfort più moderni».

Vito Barozzi, amministratore unico della Cobar, ha aggiunto: «Costruire una scuola significa creare un luogo in cui generazioni di bambine e bambini possono iniziare a formarsi e poi crescere. Ed è per questo che pensiamo sia importantissimo dare loro luoghi sicuri e in grado di rispondere alle esigenze di formazione e crescita personale e di gruppo. Attorno alla scuola si crea la comunità. Siamo fieri di entrare a far parte della comunità di Margherita di Savoia».

Il progetto prevede la realizzazione di un Polo scolastico dell'infanzia a servizio dei quartieri residenziali di Isola verde e Città giardino con asilo nido e scuola dell'infanzia corredati dalla presenza di servizi dedicati quali la mensa, la biblioteca, l'auditorium e la mediateca che si potrebbero aprire a un uso cittadino in orario extrascolastico per gli stessi quartieri. All'esterno saran previstino spazi verdi per arricchire l'abitabilità del luogo, progettati in modo tale da essere facilmente accessibili. L'impronta dell'edificio segue le indicazioni più avanzate in tema di risparmio energetico e di eco-sostenibilità degli edifici. Nella progettazione dell'intervento sono state inoltre osservate tutte le disposizioni necessarie a migliorare l'accessibilità degli spazi, rendendoli fruibili anche a persone con ridotte capacità di movimento.
Rendering del nuovo Polo dell'infanzia
  • comune di margherita
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato «Ho illustrato il nostro piano per la sicurezza ambientale. Stiamo facendo un buon lavoro»
Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Nota del presidente della Provincia di BAT, Bernardo Lodispoto
Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria La convocazione prevista martedì 19 agosto
Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Tutti i temi affrontati
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita I sei punti all'ordine del giorno
Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Approvati i cinque punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.