Anfiteatro comunale
Anfiteatro comunale
Eventi e cultura

"Note di luce": un omaggio a Domenico Modugno a Margherita di Savoia

Le modalità di ingresso per lo spettacolo di giovedì 11 settembre

Un anfiteatro avvolto da centinaia di candele, le note di un'orchestra che si intrecciano con un quartetto d'archi e una voce narrante che guida il pubblico nell'universo poetico di Domenico Modugno. "Note di Luce – Meraviglioso" è un concerto-spettacolo che unisce musica, narrazione e suggestione visiva in un'atmosfera di rara eleganza.

È l'evento che apre il Festival delle Luci, in programma a Margherita di Savoia giovedì 11 e venerdì 12 settembre. L'orchestra "Suoni del Sud" e la sua voce narrante guideranno il pubblico in un viaggio tra i brani più amati dell'artista. Sullo sfondo, centinaia di candele accese avvolgeranno la scena, creando un ambiente intimo ed emozionante. Una serata che promette di restare impressa nella memoria di chi lo vivrà, trasformando una notte di fine estate in un'esperienza di autentica bellezza.

Si rende noto che per il concerto di giovedì 11 settembre l'ingresso è gratuito, mediante invito, e che rimarrà valido fino alle 20.30, orario di inizio del concerto. Dalle 20,30 l'ingresso sarà aperto a tutti, fino ad esaurimento posti.

Il 12 settembre il Festival si sposterà nelle strade e nelle piazze, trasformando Margherita di Savoia in un luogo di festa. Dalle 19.00, il centro cittadino sarà animato dalla parata di artisti di strada: giocolieri di fuoco e led, trampolieri luminosi, street band, cavalli scenici e robot giganti coinvolgeranno grandi e piccoli lungo le vie del centro. La giornata culminerà poi in Piazza della Libertà, con la musica live degli Ottantabit, con i grandi successi degli anni '80 e a seguire lo show "Belli Italiani" di Radio 105 con Andrea Belli. Le proiezioni luminose sugli edifici della città renderanno l'atmosfera ancora più suggestiva, trasformando scorci e facciate in scenografie colorate ed entusiasmanti.

«Con il Festival delle Luci, Margherita di Savoia apre un nuovo capitolo della sua proposta di accoglienza turistica e culturale – dichiara il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto - offrendo spettacoli ed esperienze da ricordare, capaci di coinvolgere la comunità e i visitatori in due notti complementari: la prima da vivere con il cuore, tra le note di Modugno e le luci delle candele, la seconda con l'energia di una festa collettiva, tra musica live, parate e momenti di puro divertimento».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA La presentazione del candidato barlettano per la Lega alle prossime elezioni regionali
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: a Margherita sit-in di protesta Chiusura temporanea dell'ufficio postale: a Margherita sit-in di protesta Il 29 ottobre una manifestazione di protesta di Cgil, Spi e Slc Bat
Il team del "Margherita di Savoia Runners" protagonista alla Neapolis Half Marathon Il team del "Margherita di Savoia Runners" protagonista alla Neapolis Half Marathon Un importante momento di crescita e visibilità per il team margheritano
Da Margherita a Barletta: grande successo per il "Cammino del sale" Da Margherita a Barletta: grande successo per il "Cammino del sale" La terza edizione conquista numerosi cittadini
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.