Carabinieri gazzella posto di blocco
Carabinieri gazzella posto di blocco
Cronaca

Maxi operazione dei Carabinieri: 42 arresti e 64 denunce

Controlli finalizzati alla sicurezza stradale e reati vari

I Carabinieri dei comandi provinciali pugliesi, supportati dai Reparti Speciali dell'Arma e dalle unità cinofile, hanno condotto, nello scorso fine settimana, un servizio straordinario di controllo del territorio. Un imponente dispositivo finalizzato alla prevenzione e repressione di reati vari, alla salvaguardia della sicurezza dei cittadini ed alla prevenzione dell'incidentalità stradale, in particolare per arginare il fenomeno dei sinistri con conseguenze mortali, con l'ausilio di apparecchiature quali l'etilometro e l'autovelox. Tolleranza zero, quindi, per chi si è messo al volante ubriaco, per chi non ha indossato il casco, non ha allacciato le cinture di sicurezza, oppure, come ormai diventata una "moda", per chi usa il cellulare durante la guida.

Accurati controlli sono stati indirizzati nei pressi delle stazioni ferroviarie, di edifici abbandonati, sulle principali arterie stradali e presso aree di servizio. Pattuglie a piedi di militari, anche in abiti civili, hanno effettuato verifiche capillari davanti a chiese, piazze e monumenti, per bloccare eventuali scippatori e rapinatori.

L'impiego di oltre 1000 carabinieri, oltre ad unità cinofile, hanno consentito di raggiungere rilevanti e soddisfacenti risultati. In particolare sono state identificate 5751 persone e controllati 4798 veicoli; 314 le perquisizioni compiute, tra personali, veicolari e domiciliari; 573 sono state le contravvenzioni al codice della strada contestate, di cui 16 per mancato uso del casco e 118 quelle per i mancato uso delle cinture di sicurezza; 14 le persone fermate alla guida di veicoli sotto l'influenza dell'alcool e, ancora, 51 le persone sanzionate per uso del cellulare durante la guida, 19 le carte di circolazione e 39 le patenti di guida ritirate, mentre 33 gli auto/motoveicoli sequestrati e 15 quelli recuperati.

Contestualmente all'operazione, nell'ambito dell'ordinaria attività di prevenzione e repressione di reati vari, sono stati effettuati 42 arresti e 64 le denunce a piede libero, inoltre sono stati controllati oltre 2000 tra sottoposti agli arresti domiciliari ed a misure di prevenzione e di sicurezza con il sequestro di 9 armi da fuoco, 6 quelle bianche e 173 le munizioni.

Per quanto riguarda i controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, quasi due i chilogrammi sequestrati, tra cocaina, eroina, hashish e marijuana. Infine 63 le persone segnalate alle Prefetture competenti come consumatrici di stupefacenti.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Rogo auto a Margherita, fermato un pregiudicato per incendio doloso Rogo auto a Margherita, fermato un pregiudicato per incendio doloso Ha cercato di sottrarsi ai Carabinieri nascondendosi su un balcone
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Militare originario di Margherita in ferie sventa furto sulla spiaggia di Barletta Militare originario di Margherita in ferie sventa furto sulla spiaggia di Barletta Un malintenzionato stava per darsi alla fuga col telefono e altri oggetti sottratti a una coppia
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Esplosione davanti alla serranda di un ristorante a Margherita di Savoia Esplosione davanti alla serranda di un ristorante a Margherita di Savoia Colpito nella notte un take away: ordigno di piccole dimensioni, resta la preoccupazione
Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.