Anfiteatro
Anfiteatro
Eventi e cultura

Margherita di Savoia ricorda i suoi più illustri strudiosi

Il titolo della manifestazione è “Il dovere della memoria”

Domenica 19 agosto alle 20.30 presso l'Anfiteatro Comunale "Giuseppe Piazzolla" si terrà una serata dedicata agli studiosi di storia salinara e ad altre figure di spicco nel panorama culturale di Margherita di Savoia. Il titolo della manifestazione è "Il dovere della memoria": si parlerà in modo particolare di Vincenzo De Luca, che fu segretario comunale ed autore del primo volume sulla storia di Margherita di Savoia, nonché di Angelo Montenegro, Franco Damiani, Emanuele Amoroso e Salvatore Lopez; ci sarà spazio inoltre per il ricordo di altri educatori che hanno lasciato il segno, recentemente scomparsi, come Antonietta Russo Amoroso, Antonio Di Pace e Gioacchino Ricco.

A ricordare i protagonisti della serata attraverso le loro biografie, i loro scritti, il loro impegno culturale e sociale, saranno l'avvocato Vincenzo De Luca, nipote dello studioso, ed i professori Saverio Russo, Giovanni Schiavulli e Carlo Tavani. Brevi intermezzi musicali allieteranno il pubblico presente. Presenzieranno all'iniziativa il Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Napoletano e il consigliere incaricato alla cultura Mario Braccia.

Il sindaco di Margherita di Savoia, avv. Bernardo Lodispoto, presenta così la serata in programma domenica 19 agosto: «Non posso che essere felice ed orgoglioso per questo nuovo fermento che si avverte grazie all'impegno del Prof. Saverio Russo e del suo gruppo di lavoro, che con encomiabile dedizione stanno riprendendo il filo di un discorso che intende tener vive le nostre tradizioni culturali e, con esse, il ricordo di illustri studiosi ed intellettuali margheritani che tanto hanno fatto per il nostro paese. Invito i turisti e soprattutto i residenti a partecipare a questo appuntamento nella splendida cornice dell'anfiteatro comunale per rinsaldare il legame con le nostre origini salinare».
  • Cultura
Altri contenuti a tema
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
L'inverno a Margherita di Savoia è sinonimo di musica e cultura L'inverno a Margherita di Savoia è sinonimo di musica e cultura L'impegno dell'associazione Amici della Musica " Ignazio Civera" per il "Festival Musicale Margherita Classica"
"Un maestro che ha fatto la storia": Margherita ricorda Salvatore Lopez "Un maestro che ha fatto la storia": Margherita ricorda Salvatore Lopez L'incontro si terrà il 17 novembre alle 18.30 nell'auditorium IISS "Aldo Moro"
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Parte domani a Margherita di Savoia "Fari e torri del fuoco segreto" Parte domani a Margherita di Savoia "Fari e torri del fuoco segreto" L'evento è promosso da Fondazione Pino Pascali e Dipartimento Turismo, Economia della Cultura
A Margherita di Savoia il "caso Moro" nelle parole di Gero Grassi A Margherita di Savoia il "caso Moro" nelle parole di Gero Grassi La presentazione del libro si è tenuta ieri nell'ambito della rassegna itinerante "Il Libro e il Mare"
Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.