Albero
Albero
Territorio

Margherita di Savoia festeggia la Festa dell'Albero

Oggi la piantumazione di nuovi alberi con Legambiente

Oggi torna la Festa dell'Albero anche a Margherita di Savoia nel quartiere di Città Giardino dalle ore 11.30 presso la Chiesa San Pio. La storica iniziativa si pone l'obiettivo di rigenerare, attraverso la piantumazione di giovani alberi, zone degradate, parchi cittadini e i cortili delle scuole, al fine di guadagnare vivibilità e bellezza.

Gli alberi, i nostri amici più preziosi in natura, ci proteggono dall'inquinamento atmosferico e acustico, contribuiscono a mitigare gli effetti dei mutamenti climatici, riducono il pericolo di frane e smottamenti. Rendono unici i nostri paesaggi, ci regalano ombra, frutti, legno.

Gli alberi, ogni giorno, ci stringono in un abbraccio ideale che vogliamo ricambiare tutelandoli dalla pericolosa e incessante avanzata del cemento. Questa edizione 2016 della Festa dell'Albero è dedicata al fenomeno preoccupante del consumo del suolo. Al tal fine è stata lanciata la petizione #salvailsuolo: www.salvailsuolo..it

Ma questa edizione della Festa dell'Albero a Margherita di Savoia si carica di significato perché luogo prescelto dal Circolo locale di Legambiente in collaborazione con la Chiesa di San Pio, è il quartiere di Città Giardino ove sorgeva l'ex chiesetta data alle fiamme da un vile atto che ha colpito e danneggiato l'intera collettività. L'evento vede il patrocino e collaborazione del Comune di Margherita di Savoia.

Attraverso la piantumazione di nuovi alberi, che rappresentano proprio la nuova vita, si da un forte segnale di rinascita e reazione. Per questo si invita tutti i cittadini e le associazioni del territorio a partecipare e donare un albero per la giornata.
  • legambiente
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il presidente Lodispoto promette un osservatorio provinciale dei rifiuti
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
La Valigia Itinerante dell’Arpa Puglia approda a Margherita di Savoia La Valigia Itinerante dell’Arpa Puglia approda a Margherita di Savoia L'iniziativa per sensibilizzare le giovani generazioni sull’ambiente
La Valigia Itinerante dell’ARPA Puglia fa tappa a Margherita di Savoia: un viaggio tra cultura e ambiente per le nuove generazioni La Valigia Itinerante dell’ARPA Puglia fa tappa a Margherita di Savoia: un viaggio tra cultura e ambiente per le nuove generazioni Appuntamento il prossimo 21 gennaio alla Bilbioteca Comunale Vincenzo De Luca
L’ASD "Il Faro Maver" di Cerignola a pesca di... rifiuti a Margherita di Savoia L’ASD "Il Faro Maver" di Cerignola a pesca di... rifiuti a Margherita di Savoia Alcuni membri del team si sono incontrati per ripulire la zona del porto
La festa della natura in città: a Margherita di Savoia l'iniziativa del WWF La festa della natura in città: a Margherita di Savoia l'iniziativa del WWF Appuntamento domenica 29 settembre anche con il Nucleo Carabinieri della Biodiversità della Stazione Forestale di Margherita
Oggi a Margherita di Savoia l'intervento antialare e adulticida Oggi a Margherita di Savoia l'intervento antialare e adulticida La sanificazione avverrà a partire dalle 23:00
"Un albero per il futuro": il progetto con i Carabinieri di Margherita di Savoia "Un albero per il futuro": il progetto con i Carabinieri di Margherita di Savoia Un gruppo di studenti di Canosa di Puglia è stato coinvolto nell'iniziativa sulla biodiversità
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.