
Attualità
Margherita di Savoia celebra San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato
Lunedì 29 settembre sarà celebrata la Santa Messa in piazza Libertà alle ore 17
Margherita - sabato 27 settembre 2025
12.47
Ogni anno come da tradizione, il 29 settembre si celebrano i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, proclamato patrono della Polizia di Stato da Papa Pio XII nel 1949, poiché rispecchia la missione quotidiana dei poliziotti: garantire il rispetto delle leggi, la sicurezza dei cittadini e la tutela dei più fragili.
In particolare, a Margherita di Savoia lunedì 29 settembre alle ore 17, si terrà la Santa Messa in piazza Libertà, organizzata dalla Questura di Barletta-Andria-Trani, in collaborazione con il Comune di Margherita di Savoia, la Provincia Bat e le Terme di Margherita di Savoia, a cui si invita tutta la cittadinanza a partecipare.
Al termine della celebrazione, che sarà officiata dal vescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo, è prevista una breve cerimonia con la consegna delle Medaglie di Commiato al personale in quiescenza e l'esibizione del "New Chorus" che intratterrà il pubblico con un'esibizione musicale.
Inoltre, piazza Libertà sarà allestita con vari stand informativi della Polizia di Stato, dove sarà possibile vedere da vicino i mezzi e le attrezzature in uso agli operatori e sarà possibile guidare un'Alfa Romeo 159 e una moto d'acqua della Polizia di Stato grazie ai simulatori che saranno a disposizione per l'occasione.
Per i cittadini questa ricorrenza rappresenta un momento di unione e riflessione, poiché non solo si celebra San Michele Arcangelo, simbolo di coraggio e giustizia, ma viene evidenziato il valore della Polizia di Stato nel garantire sicurezza, protezione e legalità.
In particolare, a Margherita di Savoia lunedì 29 settembre alle ore 17, si terrà la Santa Messa in piazza Libertà, organizzata dalla Questura di Barletta-Andria-Trani, in collaborazione con il Comune di Margherita di Savoia, la Provincia Bat e le Terme di Margherita di Savoia, a cui si invita tutta la cittadinanza a partecipare.
Al termine della celebrazione, che sarà officiata dal vescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo, è prevista una breve cerimonia con la consegna delle Medaglie di Commiato al personale in quiescenza e l'esibizione del "New Chorus" che intratterrà il pubblico con un'esibizione musicale.
Inoltre, piazza Libertà sarà allestita con vari stand informativi della Polizia di Stato, dove sarà possibile vedere da vicino i mezzi e le attrezzature in uso agli operatori e sarà possibile guidare un'Alfa Romeo 159 e una moto d'acqua della Polizia di Stato grazie ai simulatori che saranno a disposizione per l'occasione.
Per i cittadini questa ricorrenza rappresenta un momento di unione e riflessione, poiché non solo si celebra San Michele Arcangelo, simbolo di coraggio e giustizia, ma viene evidenziato il valore della Polizia di Stato nel garantire sicurezza, protezione e legalità.