Palazzo di città
Palazzo di città
Territorio

Margherita aggiorna la numerazione civica e la toponomastica dopo 37 anni

Le operazioni inizieranno martedì 9 dicembre

A partire da martedì 9 dicembre 2025 avrà luogo il servizio di completamento della numerazione civica esterna e della toponomastica sul territorio comunale: il Servizio di installazione delle nuove targhette, affidato alla Società Advanced Systems SpA, riguarderà tutte le unità immobiliari (abitazioni, uffici, attività commerciali, laboratori, garage, lotti edificabili, ecc.) situate sul territorio comunale con accesso diretto dalla pubblica area di circolazione.

Il personale incaricato sarà riconoscibile da un tesserino rilasciato e vidimato dal Comune riportante le generalità del soggetto e della Ditta Advanced Systems SpA, corredato da fotografia per un immediato riconoscimento. Il personale suddetto fornirà tutte le informazioni richieste e sarà tenuto al più rigoroso riserbo sulle notizie di cui verrà a conoscenza nell'espletamento dell'incarico. Si precisa che il personale incaricato non è in nessun caso autorizzato a richiedere o riscuotere alcuna somma di denaro. Per informazioni e chiarimenti l'Ufficio Anagrafe sarà a disposizione della cittadinanza negli orari di apertura al numero 0883/659111. Si chiede la collaborazione di tutti i cittadini al fine di procedere in maniera autonoma alla rimozione di eventuali targhe recanti il vecchio numero civico entro e non oltre la data di avvio di esecuzione dei lavori.

«A ben 37 anni di distanza – commenta il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto – il Comune di Margherita di Savoia ha inteso procedere all'adeguamento della toponomastica su tutto il territorio di cittadino, non solo per adempiere agli obblighi di legge conseguenti all'aggiornamento delle banche dati di competenza comunale ma anche per venire incontro alle esigenze dei cittadini in riferimento all'utilizzo di nuove tecnologie come ad esempio i navigatori satellitari, per un'organizzazione più puntuale dei collegamenti viari e per tutte quelle necessità derivanti dal riassetto del territorio. Voglio precisare che il servizio è completamente gratuito e che nessun onere è a carico del cittadino poiché sarà compito dell'Ufficio Anagrafe del Comune informare tutti gli enti interessati da eventuali variazioni di indirizzo determinate dalla riassegnazione del numero civico».
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
Giornate FAI per le scuole: visite guidate al Torrione, Cento visite delle Saline e all'ex Palazzo di Città Giornate FAI per le scuole: visite guidate al Torrione, Cento visite delle Saline e all'ex Palazzo di Città Appuntamento previsto 26,27,28 novembre
Nuove figure professionali al comune di Margherita Nuove figure professionali al comune di Margherita Il sindaco Lodispoto: "Ai nuovi assunti i miei più calorosi auguri di buon lavoro"
Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Un gesto simbolico dell’amministrazione
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.