Liceali a Confronto
Liceali a Confronto
Eventi e cultura

Liceali di ieri e di oggi a confronto nel salotto sotto le stelle

Emozioni nella serata "Il successo dopo il diploma"

Grandi emozioni nel salotto sotto le stelle allestito in Piazza Libertà per la serata dal titolo "Il successo dopo il diploma", riuscitissimo happening patrocinato dal Comune di Margherita di Savoia e dall'Istituto di Istruzione Superiore "Aldo Moro" in collaborazione con la locale sezione Avis e la Pro Loco, che ha permesso un confronto fra gli studenti di oggi ed alcune tra le eccellenze prodotte nel corso degli anni dal glorioso Liceo Scientifico "Aldo Moro".

A fare gli onori di casa il Sindaco di Margherita di Savoia Avv. Bernardo Lodispoto: «Questo appuntamento mi sta particolarmente a cuore poiché permette di ricordare i grandi sforzi che sono stati compiuti per la realizzazione e lo sviluppo di un polo scolastico di eccellenza nel nostro territorio da parte di dirigenti scolastici e docenti di grande spessore e, sul piano politico, dall'indimenticato Michele Lattanzio ed anche dal sottoscritto all'epoca in cui ho ricoperto l'incarico di assessore presso la Provincia di Foggia. Il Liceo "Aldo Moro" rappresenta una istituzione culturale di primaria importanza ed è un punto di riferimento non solo per la nostra comunità ma anche per le città vicine: questa serata ha voluto offrire un riconoscimento ad alcuni tra i più affermati ex studenti che hanno compiuto il loro percorso di formazione superiore nei banchi del nostro liceo proseguendo poi il loro cammino verso il successo nelle rispettive attività».

Nel corso della serata sono inoltre intervenuti il vice sindaco di Margherita di Savoia Grazia Galiotta, il consigliere comunale con delega alla pubblica istruzione Mario Braccia, il vice preside dell'ISS "Aldo Moro" Prof. Giovanni Sardaro, la Prof.ssa Rosanna Cardone (capo d'istituto dal 1983 al 2000) ed il Prof. Francesco Sfregola, storico docente di disegno e storia dell'arte presso il prestigioso liceo salinaro, che hanno ricordato alcuni tra i più prestigiosi educatori del liceo che purtroppo negli anni ci hanno lasciato come Antonietta Russo Amoroso, Gioacchino Ricco, Nunzia Ronzino, Stefano Basanisi, Donato Clemente, Rossella Rinaldi, Salvatrice Fiorella e Paola Vitrano.

Il conduttore Lele Procida ha condotto un coinvolgente talk show con alcuni dei vecchi studenti del liceo "Aldo Moro" che si sono poi affermati nei più diversi ambiti professionali: l'ing. Arturo Angelini, il dott. Savino Bufo, il dott. Enzo Bafunno, il gen. Salvatore Camporeale, il dott. Michele Delvecchio, il gen. Francesco Diella, l'ing. Amedeo Giacomantonio, il col. Pietro Muriglio, l'ing. Michele Penza, il dott. Mario Piazzolla, il dott. Salvatore Russo, il dott. Michele Tavani.

Sono stati inoltre premiati i venti studenti del Liceo "Moro" che nell'ultimo anno scolastico hanno conseguito il diploma di maturità con 100/100: Francesco Campagna, Francesco Pio Cicinato (con lode), Nicola Pio Di Tommaso, Agostino Di Corato (con lode), Salvatore Matteo Mennea, Giuliana Sarcina e Simona Tedeschi per la 5 A, Angela Balestrucci (con lode), Noemi Rendina, Alessandro Samarelli, Matteo Superbo (con lode) ed Elisabetta Zupa per la 5 B, Camilla Cafagna (con lode), Isabella Dalessio, Eugenia Silvia Palmieri, Simona Parente (con lode), Raffaele Pio Piazzolla e Simona Regano (con lode) per la 5 E, Domenico Peschechera e Massimiliano Ventriglia per la 5 R. I neo diplomati hanno inoltre avuto modo di presentare i progetti svolti nel corso dell'ultimo anno scolastico nell'ambito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo "Aldo Moro", tra cui la realizzazione dell'applicazione Margheritapp.

La serata ha regalato grandi emozioni ed anche un pizzico di commozione come sempre avviene quando si compie un tuffo nel passato ed in particolare negli anni spensierati della giovinezza: ovviamente non è stato possibile ricordare tutti i grandi nomi che negli anni ha prodotto il liceo "Aldo Moro" ma è stata lanciata anche una pagina Facebook per recuperare i nominativi di coloro che saranno sicuramente i protagonisti delle prossime edizioni dell'appuntamento.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurato a Margherita il murales per Angelo Spina Inaugurato a Margherita il murales per Angelo Spina Giovane salinaro tragicamente scomparso in un incidente stradale
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Appuntamento sabato 11 e domenica 12 con workshop di danze e lezioni gratuite
Margherita di Savoia celebra San Carlo Acutis Margherita di Savoia celebra San Carlo Acutis Appuntamento previsto domenica 12 ottobre
Rombano i motori e brillano le luci: archiviata la seconda edizione del “Saline Truck” a Margherita di Savoia Rombano i motori e brillano le luci: archiviata la seconda edizione del “Saline Truck” a Margherita di Savoia Sabato il grande raduno nell'area mercatale
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.