
Attualità
Le Saline di Margherita di Savoia protagoniste nello Zimbabwe
Lo scatto di Michele Todisco esposto in occasione della Convention Mondiale COP15
Margherita - mercoledì 16 luglio 2025
15.34 Comunicato Stampa
Con grande orgoglio si annuncia che uno degli scatti della salina di Margherita di Michele Todisco, foto amatore autodidatta, sarà esposto durante la mostra fotografica dedicata alle zone umide protette, in occasione della Convention Mondiale COP15, che si terrà nella città Vittoria Falls, presso la suggestiva location a ridosso delle Cascate Vittoria in Zimbabwe, dal 23 al 31 luglio 2025.
Le Saline di Margherita di Savoia, riconosciute come zona umida di importanza internazionale secondo la Convenzione di Ramsar, avranno così l'opportunità di raggiungere un significativo traguardo di visibilità a livello globale durante la COP15.
La motivazione degli organizzatori sottolinea: "La tua fotografia è stata selezionata da una giuria prestigiosa per la sua creatività, il suo impatto visivo e la sua potente rappresentazione della bellezza e del significato ecologico delle zone umide di importanza mondiale".
Questo evento riunirà 172 governi sotto il tema "Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune" rappresenta un'occasione fondamentale per evidenziare l'importanza delle zone umide protette dalla convenzione di Ramsar nel contesto della conservazione ambientale globale. La presenza delle Saline di Margherita di Savoia offre un'importante vetrina al nostro prestigioso territorio in questo contesto mondiale. Tale riconoscimento è frutto della mia sinergia tra Atisale SpA e la dottoressa Marina Marrone.
Le Saline di Margherita di Savoia non solo costituiscono un'importante realtà produttiva, ma rappresentano anche un ecosistema unico che contribuisce alla biodiversità e alla resilienza climatica. La loro partecipazione alla COP15 sottolinea l'importanza cruciale delle zone umide nella conservazione ambientale globale e nell'equilibrio ecologico del pianeta. Questo evento conferma, infine, il valore delle politiche di tutela ambientale e delle zone umide italiane nel panorama della conservazione mondiale degli habitat naturali.
Le Saline di Margherita di Savoia, riconosciute come zona umida di importanza internazionale secondo la Convenzione di Ramsar, avranno così l'opportunità di raggiungere un significativo traguardo di visibilità a livello globale durante la COP15.
La motivazione degli organizzatori sottolinea: "La tua fotografia è stata selezionata da una giuria prestigiosa per la sua creatività, il suo impatto visivo e la sua potente rappresentazione della bellezza e del significato ecologico delle zone umide di importanza mondiale".
Questo evento riunirà 172 governi sotto il tema "Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune" rappresenta un'occasione fondamentale per evidenziare l'importanza delle zone umide protette dalla convenzione di Ramsar nel contesto della conservazione ambientale globale. La presenza delle Saline di Margherita di Savoia offre un'importante vetrina al nostro prestigioso territorio in questo contesto mondiale. Tale riconoscimento è frutto della mia sinergia tra Atisale SpA e la dottoressa Marina Marrone.
Le Saline di Margherita di Savoia non solo costituiscono un'importante realtà produttiva, ma rappresentano anche un ecosistema unico che contribuisce alla biodiversità e alla resilienza climatica. La loro partecipazione alla COP15 sottolinea l'importanza cruciale delle zone umide nella conservazione ambientale globale e nell'equilibrio ecologico del pianeta. Questo evento conferma, infine, il valore delle politiche di tutela ambientale e delle zone umide italiane nel panorama della conservazione mondiale degli habitat naturali.