Agricoltura
Agricoltura
Cronaca

Lavoro nero, blitz degli ispettori nell'agro di Margherita

Attività condotte dagli Ispettorati di Foggia, Napoli, Campobasso e Isernia. 21 le violazioni riscontrate sul territorio del Tavoliere meridionale

Sette aziende agricole, su 14 sottoposte a controlli nel territorio fra la Bat e il foggiano sono state sospese a causa dell'accertato impiego di manodopera in nero. È quanto emerso all'esito delle verifiche condotte, in particolare nelle campagne di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia, nell'ambito del progetto multi-agenzia Su.pr.eme., finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali.

In azione una task force coordinata dall'Ispettorato territoriale del lavoro di Foggia, in collaborazione con l'Ispettorato interregionale di Napoli e con gli organi territoriali di Campobasso e Isernia, oltre che i militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia, assistiti dai mediatori culturali messi a disposizione dall'Oim (organizzazione internazionale per le migrazioni).

La prima fase dell'attività di vigilanza straordinaria si è svolta nel periodo compreso tra l'11 e il 24 luglio ed ha interessato i campi nei quali erano in corso diverse attività agricole - tra le quali anche la raccolta del pomodoro - con l'impegno di numerosi lavoratori extracomunitari.

Nel corso degli accertamenti sono state verificate le posizioni lavorative di 64 braccianti, 47 dei quali provenienti da Paesi extra Unione Europea. Nel caso di 21 lavoratori, gli ispettori hanno riscontrato violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, nonché di sicurezza sui luoghi di lavoro. 17 gli occupati in nero, tra i quali 5 braccianti agricoli provenienti da Paesi extra-Ue privi di permesso di soggiorno per motivi di lavoro. L'attività di vigilanza straordinaria é ancora in corso, per verificare ulteriori ipotesi di irregolarità, con particolare riferimento a casi di sfruttamento lavorativo.
  • lavoro nero
  • Agricoltura
  • caporalato
Altri contenuti a tema
Furti di semi nei campi di Margherita, l'allarme degli agricoltori Furti di semi nei campi di Margherita, l'allarme degli agricoltori Giuseppe Castiglione: «Bisogna tenere alta l'attenzione sul caso»
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.