La comunità di Margherita rivive la tradizione dello Sbarco del Santissimo Salvatore. <span>Foto Fotografoamico</span>
La comunità di Margherita rivive la tradizione dello Sbarco del Santissimo Salvatore. Foto Fotografoamico
Eventi e cultura

La comunità di Margherita rivive la tradizione dello Sbarco del Santissimo Salvatore

Il tradizionale evento, tanto atteso da cittadini e turisti, si è svolto ieri sera sul lungomare “Cristoforo Colombo”

Si rinnova anche quest'anno una delle tradizioni più sentite dalla comunità di Margherita di Savoia: "U Sbärche du Sandíseme", la rievocazione dell'approdo miracoloso del Santissimo Salvatore.

L'evento, tenutosi ieri sera alle ore 21 sul lungomare Cristoforo Colombo (Belvedere di via Valerio), racchiude un mix di emozioni per tutti i margheritani, tra memoria collettiva e performance, dove il mare torna protagonista in quanto simbolo di passaggio, attesa e rinascita.

«"U Sbärche du Sandíseme" è un appuntamento ormai atteso dai salinari, che risiedono a Margherita di Savoia, da quelli trasferitisi in altri luoghi e dai turisti che affollano la ridente cittadina balneare, soprattutto nel mese di agosto. L'associazione "Terra Salis" organizza la manifestazione nei giorni che precedono la festa patronale del Santissimo Salvatore, celebrata il 6 agosto. L'idea di metterla in atto nasce nel 2000, anno del Giubileo, all'interno della comunità parrocchiale della chiesa matrice del Santissimo Salvatore prendendo spunto dalla leggenda scritta dal maestro Michele Romanelli. Anno dopo anno, l'evento dello Sbarco della sacra icona, è stato arricchito dal legame sempre più profondo del culto religioso con la storia del popolo salinaro e della sua terra. Una storia intrisa di migrazioni verso la vicina Barletta, a causa di violente mareggiate, incendio dei pagliai (tipiche abitazioni dell'antico paese), malaria. Una storia che parla di grandi fatiche nella vita dei contadini, dei salinieri, dei pescatori. Fatiche e sofferenze che trovavano conforto e speranza nella fede del Salvatore», racconta Sabrina Damato, socia del direttivo "Terra Salis".

L'iniziativa, a cui hanno partecipato numerosi cittadini e turisti, è stata organizzata dall'associazione Terra Salis, con la direzione artistica di Antonio Minelli - Formediterre e con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia e di Puglia Culture.

«Da cinque anni - prosegue Sabrina Damato - avvalendosi della collaborazione della compagnia Formediterre e del direttore artistico Antonio Minelli, la Terra Salis ha cercato di coniugare memoria storica, tradizioni popolari e culturali, con linguaggi multimediali ispirati all'arte contemporanea, in performances basate su narrazione (italiano-dialetto), musica, danza, suoni, immagini. "U Sbärche du Sandíseme" è guardare al passato con gli occhi del presente e l'auspicio che le future generazioni siano memori delle proprie radici e dei valori, che i salinari hanno saputo coltivare tra mille difficoltà, ma sempre legati all'amore per la propria terra e per il Salvatore. Lo Sbarco è un messaggio di speranza per credenti e non credenti; è un invito a rialzarsi anche quando tutto sembra perso o distrutto».
  • Santissimo Salvatore
Altri contenuti a tema
“Approdi di Speranza”: un viaggio sensoriale immersivo nella parrocchia del Santissimo Salvatore “Approdi di Speranza”: un viaggio sensoriale immersivo nella parrocchia del Santissimo Salvatore Si terrà il 2, 3 e 4 agosto il videomapping immersivo proiettato sull’abside all’interno della Chiesa Matrice
Presentato il programma della festa patronale del Santissimo Salvatore a Margherita di Savoia Presentato il programma della festa patronale del Santissimo Salvatore a Margherita di Savoia Le celebrazioni in onore del Santo Patrono si terranno dal 27 luglio all’8 agosto
Margherita di Savoia si appresta a vivere la festa in onore del Santissimo Salvatore Margherita di Savoia si appresta a vivere la festa in onore del Santissimo Salvatore I festeggiamenti si terranno il prossimo 5, 6 e 7 agosto con tante novità ed appuntamenti
Veniva dal mare: a Margherita di Savoia lo sbarco del Santissimo Salvatore Veniva dal mare: a Margherita di Savoia lo sbarco del Santissimo Salvatore L'iniziativa a cura dell'associazione Terra Salis
Una performance accompagnerà lo sbarco del Santissimo Salvatore a Margherita Una performance accompagnerà lo sbarco del Santissimo Salvatore a Margherita Stasera sulla spiaggia antistante il Belvedere il suggestivo spettacolo che richiama "U sbarche du Sandiseme"
Don Maurizio Patriciello a Margherita di Savoia Don Maurizio Patriciello a Margherita di Savoia Il prete della "Terra dei fuochi" ospite della parrocchia Santissimo Salvatore
Giornata mondiale dei poveri, le iniziative nel territorio dell'Arcidiocesi Giornata mondiale dei poveri, le iniziative nel territorio dell'Arcidiocesi Domenica un appuntamento solidale nella chiesa del Santissimo Salvatore
Festa del Santissimo Salvatore, il programma completo Festa del Santissimo Salvatore, il programma completo Tutte le manifestazioni religiose e gli eventi che condurranno alla solennità del 6 agosto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.