Inclusione e lettura per tutti: in arrivo “La Valigia di Lettori alla Pari” a Margherita di Savoia
Inclusione e lettura per tutti: in arrivo “La Valigia di Lettori alla Pari” a Margherita di Savoia
Eventi e cultura

Inclusione e lettura per tutti: in arrivo “La Valigia di Lettori alla Pari” a Margherita di Savoia

L’iniziativa si terrà martedì 30 settembre presso la biblioteca comunale “Vincenzo De Luca” a Margherita di Savoia

Un'iniziativa dedicata all'inclusione e alla lettura per tutti, per conoscere una selezione di "libri accessibili" in simboli di comunicazione aumentativa alternativa (CAA), alta leggibilità, audiolibri, silent book, libri tattili e in braille, indispensabili nelle sia biblioteche scolastiche che nelle proprie case.

Questo l'obiettivo dell'incontro "La Valigia di Lettori alla Pari" che, martedì 30 settembre, farà tappa a Margherita di Savoia presso la Biblioteca Comunale "Vincenzo De Luca", in cui sarà organizzato un incontro con le scolaresche, dalle ore 9 alle ore 12, e con la cittadinanza dalle ore 12 alle ore 13.

L'iniziativa è stata realizzata dal Comune di Margherita di Savoia, in collaborazione con la casa editrice La Meridiana, Lettori alla Pari (da sempre attenti ed impegnati nella promozione di una lettura accessibile ed inclusiva) e Lilith Med 2000, gestore dei servizi bibliotecari della Biblioteca Comunale "Vincenzo De Luca".

«La Valigia di Lettori alla Pari - spiega Esther Larosa, presidente della cooperativa Lilith Med 2000 - è una iniziativa della casa editrice La Meridiana che sta girando da alcuni mesi in Puglia. Con questa iniziativa verranno presentati, presso la biblioteca comunale, i libri cosiddetti accessibili e adatti ad un pubblico variegato di persone anche con dislessia o con difficoltà visive, uditive o cognitive. È una maniera per rendere inclusiva la lettura attraverso l'utilizzo di strumenti diversi da quelli che di solito siamo abituati a vedere o comprare nelle librerie. Libri tattili, libri in CAA, libri in Braille, libri ad alta leggibilità. L'iniziativa è stata realizzata dal Comune di Margherita di Savoia e dalla biblioteca comunale ed è rivolta ad alcune classi dell'Istituto comprensivo che si alterneranno in due turni. Il terzo turno è aperto alla cittadinanza: mamme, papà e nonni saranno i benvenuti a scoprire questi strumenti».
  • Biblioteca Comunale
Altri contenuti a tema
Alla biblioteca "Vincenzo De Luca" di Margherita di Savoia arriva oggi"Daunix" Alla biblioteca "Vincenzo De Luca" di Margherita di Savoia arriva oggi"Daunix" Tocca la città della salina il progetto denominato “Il Ritorno dei Dauni”, che unisce due province
Natale in biblioteca: a Margherita di Savoia letture e laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Natale in biblioteca: a Margherita di Savoia letture e laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Questo pomeriggio la magia del Natale arriva alla Biblioteca Comunale "Vincenzo De Luca"
Ecco la rinnovata biblioteca civica “Vincenzo De Luca” Ecco la rinnovata biblioteca civica “Vincenzo De Luca” Inaugurata oggi dopo anni di attesa
Riapre al pubblico la biblioteca civica “V. De Luca” Riapre al pubblico la biblioteca civica “V. De Luca” Terminati i lavori di ammodernamento, venerdì la biblioteca verrà riconsegnata alla cittadinanza
Contributo ministeriale per la biblioteca comunale "De Luca" Contributo ministeriale per la biblioteca comunale "De Luca" La somma sarà destinata all'acquisto di libri
Dal Gal un finanziamento per il recupero della biblioteca comunale di Margherita di Savoia Dal Gal un finanziamento per il recupero della biblioteca comunale di Margherita di Savoia In arrivo 300mila euro
Biblioteca De Luca, Comune ammesso a finanziamento per il suo recupero Biblioteca De Luca, Comune ammesso a finanziamento per il suo recupero Un progetto finalizzato a rendere la struttura più funzionale e moderna
Domani l’inaugurazione della biblioteca comunale Domani l’inaugurazione della biblioteca comunale Alle ore 10 la cerimonia con gli alunni margheritani
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.