Margherita di Savoia, inaugurate colonnine per le ricariche di auto elettriche
Margherita di Savoia, inaugurate colonnine per le ricariche di auto elettriche
Attualità

Inaugurate tre nuove stazioni di ricarica per auto elettriche

Tecnologia compatibile con tutti i veicoli in commercio

Anche il Comune di Margherita di Savoia sposa la mobilità sostenibile a zero emissioni grazie ad Enel X Way. La cittadina salinara è stata inserita nel piano di sviluppo di Enel X Way, la business line globale del Gruppo Enel che offre soluzioni innovative a supporto della mobilità elettrica, con l'attivazione di tre nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici.

Enel X Way ha installato tre infrastrutture di ricarica: una Pole in via Risorgimento (nei pressi del Palazzo di Città) e due Fast HPC in via Amerigo Vespucci (nel parcheggio nei pressi della scuola Galante) e piazza I Maggio (adiacente Corso Vanvitelli).

La Fast, in particolare, è una stazione complessa e all'avanguardia, dotata di due punti di ricarica, che consente la ricarica contemporanea di 4 veicoli elettrici, con una potenza fino a 150kW per singolo connettore. Una tecnologia che garantisce un pieno di energia in poco tempo, compatibile con tutti i veicoli elettrici in commercio e nel rispetto dei più alti standard di sicurezza.

«Questa soluzione propostaci da Enel X Way va incontro al principio di mobilità agile all'interno del Comune nel rispetto dell'ambiente e delle necessità dei cittadini che utilizzano veicoli elettrici» ha affermato Bernardo Lodispoto, Sindaco di Margherita di Savoia. «Gli impianti che abbiamo inaugurato seguono tutte le indicazioni tecniche di Enel X Way che prevedono l'installazione delle colonnine nelle immediate vicinanze di cabine elettriche preesistenti e saranno un utilissimo strumento per tutti coloro che hanno scelto o pensano di scegliere veicoli ad emissioni zero».

«Enel X Way è protagonista della svolta green dei trasporti, grazie ad un importante piano nazionale d'installazione di infrastrutture di ricarica che prevede una copertura capillare di tutte le regioni italiane» ha sostenuto Pietro Camardella, responsabile territoriale public sales dell'azienda. «Abbiamo voluto accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica anche nel comune di Margherita di Savoia che con le sue famose saline – le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, riconosciute come riserva naturale – si aggiunge così alle città portabandiera della mobilità green».

L'installazione va ad aggiungersi ai circa 50 punti di ricarica sparsi su tutto il territorio della Bat e ai quasi 900 complessivi diffusi in Puglia. Al taglio del nastro da parte del sindaco Lodispoto era presente anche il responsabile affari istituzionali Enel Italia spa per la Puglia, Angelo Di Giovine, che ha dato atto al Comune di Margherita di Savoia di aver saputo cogliere al volo l'opportunità di questa importante svolta ecologica e tecnologica.
  • comune di margherita
  • comune di margherita di savoia
  • auto elettriche
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò La nota del segretario generale dello Spi Cgil Bat
PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio La compilazione potrà essere effettuata e inviata entro il 7 novembre 2025
Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Via libera al gemellaggio con Cedegolo e alle variazioni di bilancio. Commemorati Giuseppe Luigi Spera e Vincenzo Ronzino.
Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Margherita di Savoia per lavori del Progetto POLIS Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Margherita di Savoia per lavori del Progetto POLIS I servizi postali saranno garantiti presso l’Ufficio di Trinitapoli
Al via il Censimento permanente della popolazione: coinvolto anche il comune di Margherita Al via il Censimento permanente della popolazione: coinvolto anche il comune di Margherita Le famiglie selezionate riceveranno una lettera dall'Istat
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.