Margherita di Savoia, inaugurata la sezione della onlus Arges
Margherita di Savoia, inaugurata la sezione della onlus Arges
Attualità

Inaugurata la sezione della onlus Arges

Un nuovo presidio per l'assistenza ai pazienti oncologici o affetti da patologie invalidanti

È stata ufficialmente inaugurata, a Margherita di Savoia, la sezione cittadina dalla onlus "Arges", associazione no profit che si occupa di cure palliative domiciliari gratuite rivolte ai pazienti non guaribili affetti da neoplasie o patologie croniche invalidanti che necessitano di assistenza medica e infermieristica e di supporto psicologico.

Attraverso interventi a carattere psicopedagogico l'associazione Arges vuole garantire le prestazioni di servizio e appoggio sociale che consentano la massima autonomia e integrazione del paziente oncologico, e non oncologico, nonché della sua famiglia: l'obiettivo principale è collaborare alla gestione emotiva del paziente e dei familiari al momento della comunicazione diagnostica e in conseguenza della malattia. Un compito sicuramente non semplice per i volontari, che si trovano a gestire pazienti in fase terminale, ma assolto con assoluta professionalità e competenza dal personale dell'associazione: l'Arges offre i suoi servizi in modo gratuito per quei soggetti che non hanno le possibilità economiche di ricoverare il paziente per lunghi periodi. La sede dell'Arges è in via Mazzini angolo Villa Comunale.

«In questi anni i nostri interventi si sono diffusi in modo capillare sul territorio» ha dichiarato Doriana Bucci, referente Arges per Margherita di Savoia. «L'associazione, fondata a Trani nel 2014, opera per alleviare le sofferenze degli ammalati e dei loro familiari. L'inaugurazione della sezione di Margherita di Savoia rappresenta un ulteriore passo in avanti per coordinare al meglio le attività, crescere come associazione e dare più valore alla vita, secondo quello che è il nostro motto» ha aggiunto.

«L'assistenza ai pazienti oncologici o affetti da patologie invalidanti è un dramma che coinvolge anche i loro congiunti: per questo motivo l'opera dei volontari dell'associazione Arges è un prezioso contributo per alleviare le sofferenze dei pazienti e delle loro famiglie ed è un'iniziativa nobile e meritoria che merita il massimo supporto» è il commento di Bernardo Lodispoto, Sindaco di Margherita di Savoia. «L'amministrazione comunale ha sostenuto la richiesta dell'apertura di una sezione in città mettendo a disposizione dei volontari un locale in pieno centro, nella certezza che il loro impegno sarà un ulteriore servizio a quei cittadini e alle loro famiglie che vivono situazioni di disagio e di sofferenza».
Margherita di Savoia, inaugurata la sezione della onlus ArgesMargherita di Savoia, inaugurata la sezione della onlus Arges
  • comune di margherita
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato «Ho illustrato il nostro piano per la sicurezza ambientale. Stiamo facendo un buon lavoro»
Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Nota del presidente della Provincia di BAT, Bernardo Lodispoto
Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria La convocazione prevista martedì 19 agosto
Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Tutti i temi affrontati
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita I sei punti all'ordine del giorno
Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Approvati i cinque punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.