Furti di semi nei campi di Margherita
Furti di semi nei campi di Margherita
Cronaca

Furti di semi nei campi di Margherita, l'allarme degli agricoltori

Giuseppe Castiglione: «Bisogna tenere alta l'attenzione sul caso»

A Margherita di Savoia sono sempre più frequenti i furti di semi nei campi. L'allarme è stato dato da Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp che afferma: «Quest'anno, più che in quelli passati, i nostri agricoltori stanno lottando con i furti dei semi della Cipolla Bianca di Margherita Igp Quindici dei nostri produttori ci segnalano di aver visto, dalla sera alla mattina, i semi sottratti dai loro arenili, in particolare quelli situati sulla zona costiera in direzione Zapponeta che porteranno a una riduzione della produzione annua del 10% di cipolle Igp».

«I piccoli produttori lottano già con crisi idrica e difficoltà di mercato. La "guerra dei semi" può, dunque, danneggiare seriamente il settore agricolo del territorio. Vorrei dire a coloro che compiono questi atti criminosi che fanno un pessimo servizio al paese, a se stessi e ai loro figli. Serve – prosegue Castiglione con la sua amara riflessione - la collaborazione di tutti per evitare che una risorsa come la nostra cipolla Igp venga sottratta (e sciupata) in questo modo».

«I produttori dovrebbero riuscire a organizzare una sorveglianza in proprio almeno finchè la fase di semina e dei vivai non sarà terminata. Chiediamo al Comune di accelerare il progetto di dotare il territorio di strumenti elettronici di controllo. Il Consorzio, inoltre, sta valutando l'opportunità di creare una banca dei semi che intervenga a sostenere i produttori danneggiati. Infine – conclude - alle autorità competenti chiediamo indagini mirate in tempo utile, in modo da tenere alta l'attenzione sul caso».
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.