Rossella Piazzolla
Rossella Piazzolla
Politica

Feste patronali, Piazzolla: «Migliaia di operatori senza lavoro: e le famiglie come vivono?»

Nota di Rossella Piazzolla, candidata alle Regionali 2020 con Raffaele Fitto presidente

"In un periodo di grave difficoltà economica come quello che stiamo attraversando, a causa dell'emergenza sanitaria che ha messo in ginocchio tantissime famiglie, non è ammissibile che sia negata la possibilità di lavorare. Mi riferisco agli operatori del commercio, musicisti delle bande da giro e giostrai che non potranno svolgere la propria attività a diverse feste patronali in programma nelle prossime settimane". Lo dichiara in una nota l'avv. Rossella Piazzolla, candidata alle Regionali 2020 con Raffaele Fitto presidente, in merito alla sospensione delle Feste patronali commerciali e manifestazioni fieristiche che costringerà a casa migliaia di operatori del settore.

"Un durissimo colpo - commenta Piazzolla - che causerà perdite commerciali ed economiche non indifferenti alla categoria. Sono centinaia le famiglie che vivono del reddito di Fiere e Feste, questa la loro unica fonte di sostentamento: e ora come faranno a pagare contributi e tasse senza incassi ormai da mesi, e soprattutto senza misure di sostegno da parte delle istituzioni? Oltre al danno, infatti, anche la beffa: si toglie ai cittadini la possibilità di lavorare ma intanto non esiste alcuna azione di sostentamento per sopperire all'assenza di introiti. Interi nuclei familiari abbandonati a se stessi e lasciati sul lastrico: in un periodo storico di enorme complessità sul piano economico a tutti i livelli, il lavoro diventa più che mai fondamentale per ripartire e lasciarsi alle spalle l'incubo del lockdown. Come si è provveduto per tutti i settori, anche le Feste patronali commerciali e Fiere possono svolgersi con tutte le precauzioni e misure di sicurezza che il momento di emergenza sanitaria richiede. In questo modo, le famiglie possono andare avanti dignitosamente e le tradizioni proseguire come segno distintivo del nostro territorio dal punto di vista storico, culturale ed economico.

Luminarie, fuochi pirotecnici, commercianti, ambulanti, bande e agenzie di servizio: sono tantissimi gli operatori del settore a cui oggi sembrano persino negati segnali di speranza per il futuro, a causa delle istituzioni che preferiscono lavarsi le mani piuttosto che trovare soluzioni per sostenere i cittadini in difficoltà", conclude Piazzolla.
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Giovanni Vurchio: «In Regione per lasciare il segno: presenza, concretezza e radici nel territorio» Giovanni Vurchio: «In Regione per lasciare il segno: presenza, concretezza e radici nel territorio» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale nella lista PD
Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» La nota della consigliera Spina sull'ultima seduta del Consiglio Regionale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024, a Margherita di Savoia PD primo partito Elezioni europee 2024, a Margherita di Savoia PD primo partito Per una manciata di voti ha superato Fratelli d'Italia. Scarsa l'affluenza alle urne
Duro attacco di Quarta a Lodispoto: «La sua campagna è uno schiaffo alla povertà» Duro attacco di Quarta a Lodispoto: «La sua campagna è uno schiaffo alla povertà» Il commissario di Azione, che sosterrà Galiotta: «Non manca chi organizza liste civetta per disperdere voti»
Elezioni, Grazia Galiotta alla testa del gruppo "Identità salinara" Elezioni, Grazia Galiotta alla testa del gruppo "Identità salinara" Sfiderà il sindaco in carica Bernardo Lodispoto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.