Grazia Galiotta. <span>Foto Giuseppe Capacchione</span>
Grazia Galiotta. Foto Giuseppe Capacchione
Politica

Elezioni, Grazia Galiotta alla testa del gruppo "Identità salinara"

Sfiderà il sindaco in carica Bernardo Lodispoto

Sarà una corsa a due? Lo si scoprirà il prossimo 14 aprile, termine ultimo per la presentazione delle liste dei candidati al consiglio comunale di Margherita di Savoia. Grazia Galiotta, intanto, ha ufficializzato il suo impegno: sfiderà il sindaco in carica Bernardo Lodispoto nel turno unico in programma domenica 14 e lunedì 15 maggio. Il laboratorio politico "Identità salinara", che con ogni probabilità darà anche il nome alla lista di coalizione, ha fatto sintesi nei giorni scorsi, elaborando «un percorso di condivisione che punta al superamento di recinti mentali e ideologici con un unico obiettivo: il bene di Margherita di Savoia e dei suoi cittadini».

La sinergia nasce dalla consapevolezza che «nella prossima competizione elettorale saremo chiamati a costruire una visione alternativa all'amministrazione uscente e alla gestione della casa comunale e del patrimonio pubblico». Fra gli obiettivi di Identità salinara «la trasparenza nelle scelte amministrative, l'ascolto anche di chi non la pensa come noi, l'attivazione di un meccanismo di discussione permanente che favorisca la partecipazione, la tutela di famiglie, lavoratori e disoccupati colpiti dalla crisi con politiche attive del lavoro».

Grazia Galiotta, politicamente vicina al ministro Raffaele Fitto, è stata candidata al consiglio regionale nel 2020 per la lista civica "La Puglia domani", a sostegno dell'ex presidente della Regione Puglia. «Azione e Udc hanno già aderito al progetto di "Identità salinara" e stiamo lavorando per coinvolgere tutte le forze politiche del centrodestra» ha spiegato il candidato sindaco a MargheritaViva. «Il nostro programma sarà rivolto alla valorizzazione delle periferie con interventi di inclusione sociale. Vogliamo dare slancio e vitalità alla città con politiche partecipate che promuovano la lotta all'illegalità, nella piena consapevolezza che ciascuno di noi è importante per la crescita della comunità. È ncessario creare le condizioni e le prospettive per dare una classe dirigente all'altezza delle sfide dei prossimi anni, senza autoreferenzialità e opportunismi».

A fianco di Galiotta i coordinatori Domenico Capacchione, Gaetano Daloiso, Nicola De Vincenziis ed Emanuele Quarta.
  • grazia galiotta
  • Elezioni
  • elezioni amministrative
  • elezioni 2023
  • elezioni amministrative 2023
Altri contenuti a tema
Nuovo colpo di scena: Sabino Rizzi candidato sindaco di Azione, Udc e Identità salinara Nuovo colpo di scena: Sabino Rizzi candidato sindaco di Azione, Udc e Identità salinara Passo indietro di Sarcina, l'intesa con Fratelli d'Italia e Forza Italia sembrerebbe saltata
Elezioni, accordo centrodestra-Udc-Azione-Identità salinara per Sarcina Elezioni, accordo centrodestra-Udc-Azione-Identità salinara per Sarcina Grazia Galiotta fa un passo di lato, sarà il medico a sfidare Lodispoto
Duro attacco di Quarta a Lodispoto: «La sua campagna è uno schiaffo alla povertà» Duro attacco di Quarta a Lodispoto: «La sua campagna è uno schiaffo alla povertà» Il commissario di Azione, che sosterrà Galiotta: «Non manca chi organizza liste civetta per disperdere voti»
Elezioni amministrative, stabilite le date. Ecco quando si voterà Elezioni amministrative, stabilite le date. Ecco quando si voterà La decisione del Governo
Emanuele Quarta nominato commissario cittadino di Azione Emanuele Quarta nominato commissario cittadino di Azione Il partito si struttura in vista delle prossime elezioni amministrative
"Con Emiliano", "Popolari per Emiliano" e "Per la Puglia": «Il governatore sia garante del civismo» "Con Emiliano", "Popolari per Emiliano" e "Per la Puglia": «Il governatore sia garante del civismo» «Siamo convinti che il campo largo costruito con Pd e 5 Stelle vada rafforzato in vista delle future competizioni»
Vicenda Atisale, Galiotta: «Io al fianco dei cittadini. Inaccettabile questo silenzio» Vicenda Atisale, Galiotta: «Io al fianco dei cittadini. Inaccettabile questo silenzio» Il numero dei dipendenti licenziati è destinato a salire. L'esponente del gruppo di opposizione chiede spiegazioni al sindaco
Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Nomi eccellenti nell'elenco, da Salvini a Carfagna passando per Fitto e Boccia
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.