Energia (repertorio)
Energia (repertorio)
Attualità

Efficientamento energetico degli alloggi, Margherita fra le quattro città europee del progetto ReHouse

La sperimentazione riguarderà un edificio di case popolari di proprietà di Arca Capitanata

Il Comune di Margherita di Savoia è stato individuato, unico in Italia, per l'attuazione del progetto europeo Rehouse nell'ambito del Programma quadro dell'Ue Horizon Europe 2021-2027.

Il progetto Rehouse ha l'obiettivo di realizzare e sviluppare prototipi sperimentali di riqualificazione energetica e sismica degli edifici utilizzando tecnologie innovative: un tema quanto mai attuale che coinvolge ben 25 partner di differenti nazionalità. Oltre all'Italia sono interessate anche Spagna, Grecia, Francia, Svizzera, Germania, Polonia e Ungheria. I modelli sperimentali saranno distribuiti in quattro località di Grecia, Francia, Ungheria ed Italia e, per quanto riguarda il nostro Paese, la sperimentazione riguarderà un edificio di case popolari di proprietà di Arca Capitanata nel territorio di Margherita di Savoia.

Arca Capitanata è infatti risultata destinataria di un finanziamento europeo quale partner del progetto e, in virtù della forte sinergia istituzionale con il Comune salinaro, ha deciso di individuare proprio Margherita di Savoia quale sede dell'attuazione del progetto: tra i partner italiani c'è anche l'Enea, che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Dipartimento regionale delle politiche abitative.

«L'inserimento di Margherita di Savoia quale sede di uno dei quattro modelli innovativi su scala europea per il progetto Rehouse è motivo di orgoglio per la nostra comunità» ha commentato il Sindaco Bernardo Lodispoto. «Ciò testimonia non solo l'impegno da parte della nostra amministrazione comunale a risolvere i problemi abitativi del nostro territorio, ma evidenzia ancora una volta l'importanza delle sinergie istituzionali e dei rapporti di collaborazione con gli altri enti: il nostro Comune, unitamente alla Regione Puglia e ad Arca Capitanata, si propone dunque di promuovere l'innovazione tecnologica facendola divenire vera e propria innovazione sociale, coinvolgendo attivamente i cittadini in un percorso virtuoso finalizzato al risparmio energetico e all'utilizzo di nuove tecnologie ad impatto zero» ha aggiunto, rivolgendo gratitudine nei confronti di tutto il gruppo tecnico di Arca Capitanata, guidato dall'ingegner Vincenzo De Devitiis, «per aver coinvolto Margherita di Savoia in questa prestigiosa partnership europea orientata a migliorare la qualità della vita attraverso un approccio sostenibile».
  • comune di margherita
  • comune di margherita di savoia
  • efficientamento energetico
Altri contenuti a tema
Convocato il Consiglio Comunale: cinque i punti all'ordine del giorno Convocato il Consiglio Comunale: cinque i punti all'ordine del giorno Le convocazioni previste il 26 e 28 aprile
Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Il percorso avrà inizio a Bari il prossimo 25 marzo per proseguire con visite di studio a Bruxelles dal 9 all’11 aprile
Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Alla rinnovata Biblioteca Civica ora si aggiunge l’Archivio Comunale: il messaggio del sindaco
A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro La somma è destinata alla realizzazione dei Progetti di Rigenerazione Urbana
Presto nuove assunzioni per il Comune di Margherita di Savoia Presto nuove assunzioni per il Comune di Margherita di Savoia Si cerca il nuovo Comandante del Corpo di Polizia Locale, altri 4 funzionari e 3 istruttori
Pubblicato l’avviso per il rinnovo dell’iscrizione all’albo delle associazioni di Margherita Pubblicato l’avviso per il rinnovo dell’iscrizione all’albo delle associazioni di Margherita Il 29 febbraio è l’ultima data utile per trasmettere il modulo
Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Quarta e Leone passano da Forza Margherita al gruppo misto
Venerdì la consegna della decima bandiera blu Venerdì la consegna della decima bandiera blu Seguirà uno spettacolo dal vivo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.