Vescovi
Vescovi
Religioni

Coronavirus, le norme dei vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese

In piena sintonia con il decreto del Governo Conte

Pieno rispetto delle norme stabilite dal decreto emanato dal Governo Conte. È questo quanto emerso dalla riunione della Conferenza Episcopale Pugliese che si è tenuta in giornata a Bitonto. I vescovi di Puglia hanno sottolineato come «in questo delicato momento storico è un dovere per noi invitare alla responsabilità di fronte al dilagare del Covid-19».

Lo stop alle celebrazioni eucaristiche era già stato imposto l'8 marzo dalla Conferenza Episcopale Italiana, l'assemblea permanente dei vescovi italiani. Da Bitonto è stato ribadito che per evitare una ulteriore estensione del contagio le chiese diocesane pugliesi devono attenersi a queste regole fino al prossimo 3 aprile:

- non siano celebrate Sante Messe festive e feriali con la partecipazione del popolo. I presbiteri celebrino l'Eucaristia in privato ed invitino i fedeli a pregare personalmente o in famiglia, meditando la Parola di Dio;

- non siano celebrati funerali in chiesa e si benedica la salma del defunto direttamente al cimitero con le preghiere rituali dell'"l'ultima raccomandazione e commiato";

- le chiese rimangano aperte per la preghiera personale. Si garantisca ai fedeli la possibilità di tenere la distanza di almeno un metro l'uno dall'altro;

- siano sospese le feste patronali, le processioni, le stazioni quaresimali e qualsiasi altra manifestazione.

«Nel dare queste norme siamo consapevoli di invitare il popolo di Dio a un "digiuno" forzato dall'Eucaristia, ma siamo anche fiduciosi che non mancherà a nessuno il nutrimento della Parola di Dio e della preghiera personale e che questo grande sacrificio potrà contribuire a tutelare la salute di tutti i cittadini», hanno sottolineato i vescovi.

«Mentre siamo vicini a quanti stanno soffrendo per la perdita di una persona cara o sono stati colpiti dal coronavirus - hanno concluso -, esprimiamo apprezzamento e sostegno al personale sanitario che in queste ore si sta spendendo generosamente nella cura dei malati. Il Signore sostenga il suo popolo nella prova per intercessione della Beata Vergine Maria Regina Apuliae».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina La Regione Puglia torna ad adottare misure restrittive per contenere la diffusione del contagio
Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat In aumento il numero dei cittadini che hanno ricevuto la quarta dose
Covid in Puglia, quasi 1200 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, quasi 1200 casi nelle ultime ore Sale il numero dei decessi
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore 351 i nuovi casi positivi registrati
Covid in Puglia, registrati oltre 1300 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, registrati oltre 1300 casi nelle ultime ore Tasso di positività ai test intorno al 13%
Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Il numero degli attualmente positivi resta intorno ai 15 mila
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.