
Attualità
Consiglio comunale: omaggio a Nicola Vitto, nuovo servizio scuolabus e realizzazione del Parco Biomarino
Il resoconto del consiglio di venerdì 21 novembre
Margherita - lunedì 24 novembre 2025
14.02 Comunicato Stampa
Il consiglio comunale svoltosi nel pomeriggio di venerdì 21 novembre è stato preceduto dalla breve cerimonia con cui l'amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio a Nicola Vitto, laureatosi campione del mondo di taekwondo ITF nella categoria Forme - Veterani in occasione della rassegna iridata tenutasi nelle scorse settimane a Jesolo: Vitto, accompagnato da atleti e staff tecnico della ASD Yul Gok (società di cui è Maestro e presidente), ha ricevuto una targa dalle mani del Sindaco avv. Bernardo Lodispoto e del consigliere delegato allo sport Salvatore Lattanzio non solo per il prestigioso titolo conseguito ma anche per il ruolo di guida per tanti giovani della nostra città che praticano con ottimi risultati questa arte marziale.
L'assemblea – unico assente il consigliere di minoranza Emanuele Quarta – si è aperta con la comunicazione con cui il Sindaco ha dato notizia che, superati gli ultimi passaggi procedurali, entro dieci giorni si prevede di attivare tanto il servizio di scuolabus quanto quello della circolare urbana.
Il primo punto all'ordine del giorno, relativo alla variazione al Piano Triennale dei Lavori Pubblici per il recepimento di un finanziamento regionale di oltre 900mila euro per la realizzazione di un Parco Archeologico Biomarino e Naturalistico in località Torre Pietra, è stato approvato all'unanimità dei presenti con il consigliere di minoranza Francesco Pestillo che non ha partecipato alla votazione.
L'approvazione della variazione di bilancio è invece avvenuta con i 12 voti della maggioranza mentre i consiglieri Grazia Galiotta, Giovanni Leone e Gianluca Di Lecce si sono astenuti; anche in questo caso il consigliere Pestillo non ha partecipato alla votazione.
Approvato infine all'unanimità il Piano per il Diritto allo studio.
La seduta è stata trasmessa come di consueto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Margherita di Savoia.
L'assemblea – unico assente il consigliere di minoranza Emanuele Quarta – si è aperta con la comunicazione con cui il Sindaco ha dato notizia che, superati gli ultimi passaggi procedurali, entro dieci giorni si prevede di attivare tanto il servizio di scuolabus quanto quello della circolare urbana.
Il primo punto all'ordine del giorno, relativo alla variazione al Piano Triennale dei Lavori Pubblici per il recepimento di un finanziamento regionale di oltre 900mila euro per la realizzazione di un Parco Archeologico Biomarino e Naturalistico in località Torre Pietra, è stato approvato all'unanimità dei presenti con il consigliere di minoranza Francesco Pestillo che non ha partecipato alla votazione.
L'approvazione della variazione di bilancio è invece avvenuta con i 12 voti della maggioranza mentre i consiglieri Grazia Galiotta, Giovanni Leone e Gianluca Di Lecce si sono astenuti; anche in questo caso il consigliere Pestillo non ha partecipato alla votazione.
Approvato infine all'unanimità il Piano per il Diritto allo studio.
La seduta è stata trasmessa come di consueto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Margherita di Savoia.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Margherita 


.jpg)


.jpg)
