Lino Banfi insieme ai rappresentanti di Cipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop
Lino Banfi insieme ai rappresentanti di Cipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop
Cipolla bianca igp

Cipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop uniti... da Lino Banfi

Il popolare e amatissimo attore ha accolto i referenti dei due consorzi di tutela

Cibi poveri ma eccellenti. Prodotti con sapori e storie centenarie diverse che hanno però in comune la loro genuinità. A Roma, lunedì 23 maggio, si sono incontrati la Cipolla bianca di Margherita Igp e il Pecorino romano Dop. Un evento ad hoc, alla presenza della stampa, ospitato da Lino Banfi e dall'orecchietteria di famiglia che porta il suo nome.

Nell'occasione sono intervenuti il presidente del Consorzio Cipolla bianca di Margherita Igp Giuseppe Castiglione, il presidente del Consorzio di tutela del Pecorino romano Dop Gianni Maoddi e Mauro Rosati, direttore Origin Italia.

«Il pecorino romano ha nella Puglia una delle aree di mercato più interessanti» ha raccontato Castiglione. «Questo probabilmente perché il Tavoliere delle Puglie è stato storicamente interessato dal fenomeno della transumanza. I pastori abruzzesi portavano a svernare le pecore da queste parti e a rifocillarle nei nostri prati. Il pecorino romano, come la nostra cipolla bianca, era un ingrediente in grado di dare sapore ai pasti. Entrambe le specialità, per il loro limitato costo, consentivano ai ceti più poveri di sfamarsi. Alla luce di tutto questo, abbiamo voluto ricostruire questo rapporto storico, rispolverando gusti tradizionali e sperimentando anche accostamenti nuovi, che hanno incontrato un grande apprezzamento».

Maoddi ha rimarcato: «È stata un'entusiasmante occasione di incontro fra due prodotti che raccontano storia e tradizioni, e che ancora oggi portano sulle tavole sapori unici e inconfondibili. Il Pecorino romano Dop è uno dei formaggi più antichi al mondo, veniva utilizzato già nell'antica Roma non solo nei banchetti ma anche per rifocillare i legionari dopo le battaglie, con una porzione da 27 grammi al giorno. E' un formaggio genuino, naturalmente privo di lattosio, che racchiude in sé gli odori dei pascoli incontaminati e che ha trovato un abbinamento ideale con l'inconfondibile sapore della Cipolla bianca di Margherita Igp. Con il passare del tempo, pur restando fedele alla tradizione, il Pecorino romano è stato capace di proporre nuove tipologie ai consumatori, fino a diventare un prodotto ideale anche per il consumo in purezza, pur restando il caposaldo di piatti conosciuti in tutto il mondo, dalla carbonara alla cacio e pepe, dalla gricia alla amatriciana. Un caleidoscopio di sapori indimenticabili».

Rosati ha aggiunto: «In questi anni è aumentata la collaborazione fra i Consorzi di tutela attraverso i progetti di promozione rendendo ancora più incisiva la conoscenza delle Dop Igp e la loro tutela nel mondo. Iniziative come queste servono a rafforzare il legame fra le imprese e creare una percezione del Made in Italy sempre più forte all'estero. La Cipolla bianca di Margherita Igp e il Pecorino romano Dop sono due produzioni iconiche che rappresentano un vero punto di forza della Dop Economy».

Nel corso della serata, infatti, si è svolta anche una cena degustazione, con specialità preparate dagli chef Gianluca De Marco e Salvatore Riontino.
Cipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop uniti... da Lino BanfiCipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop uniti... da Lino BanfiCipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop uniti... da Lino BanfiCipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop uniti... da Lino BanfiCipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop uniti... da Lino BanfiCipolla bianca di Margherita Igp e Pecorino romano Dop uniti... da Lino Banfi
  • cipolla bianca
  • Cipolla bianca igp
Altri contenuti a tema
“Cipolla in Festa”: mongolfiere in volo in salina “Cipolla in Festa”: mongolfiere in volo in salina Un evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp
Una “Camminata Serale” alla scoperta del territorio e dei prodotti tipici di Margherita di Savoia Una “Camminata Serale” alla scoperta del territorio e dei prodotti tipici di Margherita di Savoia Grande successo per l’evento svoltosi ieri sera sulla spiaggia di Margherita nell’ambito della rassegna “Cipolla in Festa”
Tradizioni, sapori locali e mongolfiere: in arrivo a Margherita “Cipolla in festa: tra cielo e terra” Tradizioni, sapori locali e mongolfiere: in arrivo a Margherita “Cipolla in festa: tra cielo e terra” La nuova edizione della rassegna è in programma da giovedì 26 a domenica 29 giugno
Tradizioni e sapori autentici tra sabbia e mare: alla scoperta della Cipolla Bianca di Margherita Igp Tradizioni e sapori autentici tra sabbia e mare: alla scoperta della Cipolla Bianca di Margherita Igp Il presidente del Consorzio, Giuseppe Castiglione, spiega le caratteristiche e i metodi di raccolta della cipolla bianca di Margherita di Savoia
Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Avviato anche un progetto con l’Università di Foggia per una produzione sostenibile
Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Castiglione, presidente Consorzio Cipolla Igp: «Occorre verificare i criteri di assegnazione delle quote di acqua e i tempi previsti per la sua erogazione»
La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati Venduti nel 2024 28mila quintali, con prezzi al produttore in salita del 30%
«Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia «Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia Si fanno sentire anche il Comune di Zapponeta e il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.