Cosimo Cannito sindaco di Barletta
Cosimo Cannito sindaco di Barletta
Territorio

Centrale operativa 118, Cannito: «A Barletta il Polo del Sistema Emergenza Urgenza della Bat»

Il sindaco di Barletta propone l'ex mattatoio come sede

«Potrebbe trovare ospitalità a Barletta la Centrale operativa provinciale del 118, nella zona dell'ex mattatoio comunale, una collocazione ideale, dove è già previsto che sorga la caserma dei Vigili del Fuoco, e dove sarebbe strategico, a questo punto, realizzare anche il Dipartimento provinciale della Protezione Civile, così da costituire un vero e proprio Polo del Sistema di Emergenza Urgenza territoriale della Bat».

A proporlo è il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, vista l'approvazione in Consiglio regionale della istituzione della Centrale operativa del 118 della Bat. «Voglio ringraziare i consiglieri regionali che hanno sollecitato e ottenuto tale importante risultato per questo territorio – aggiunge il primo cittadino – ancor più perché era un obiettivo che da anni, nella veste di responsabile del Dipartimento di Emergenza - Urgenza della Asl Bt, avevo chiesto e portato all'attenzione di tutti i tavoli istituzionali».

«Ora però – aggiunge Cannito – dobbiamo fare di più, essere lungimiranti e costruire qualcosa di veramente importante e strutturato per il nostro territorio, concentrando tutto nella zona dell'ex mattatoio, in via Andria, attualmente nella disponibilità del Ministero dell'Interno per allocarvi il comando provinciale dei pompieri.

Si tratta - conclude il sindaco – di una collocazione strategica dal punto di vista della logistica e dei trasporti perché, in caso di necessità, da lì le più importanti arterie stradali sono immediatamente raggiungibili. Questo è il mio appello e mi auguro che ora, chi di dovere, voglia prendere in considerazione tale proposta».
  • 118
Altri contenuti a tema
È deceduto Manuel Sandu, il tredicenne soccorso a Margherita di Savoia dopo un malore È deceduto Manuel Sandu, il tredicenne soccorso a Margherita di Savoia dopo un malore Il ragazzo era originario di San Ferdinando: soccorso dai bagnini e dal personale del 118 con l’intervento dell’elisoccorso
Ragazzo di 13 anni rischia di annegare a Margherita di Savoia Ragazzo di 13 anni rischia di annegare a Margherita di Savoia Il giovane è originario di San Ferdinando di Puglia: trasferito in elisoccorso
Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
Tragedia sulla spiaggia di Margherita, muore un bambino Tragedia sulla spiaggia di Margherita, muore un bambino Sul posto è giunto il 118 e l'elisoccorso, ma per il piccolo non c'è stato nulla da fare
Incidente a pochi passi dal centro abitato, tre giovanissimi feriti lievemente Incidente a pochi passi dal centro abitato, tre giovanissimi feriti lievemente Coinvolta una sola auto, uscita di strada per cause da accertare
«Centrale unica del 118 nella Bat, ancora nulla di fatto» «Centrale unica del 118 nella Bat, ancora nulla di fatto» Dichiarazione congiunta di tutti i consiglieri regionali della provincia
118, l'Asl Bt: «L'assetto delle postazioni resterà invariato» 118, l'Asl Bt: «L'assetto delle postazioni resterà invariato» L'esito del tavolo di confronto con i Sindaci dei dieci Comuni della Provincia
Uomo in gravi condizioni dopo una caduta Uomo in gravi condizioni dopo una caduta Il ferito è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Foggia. Polizia Locale di Barletta e Margherita al lavoro per gestire il traffico intenso nella zona degli stabilimenti balneari
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.