
Religioni
Celebrati i solenni festeggiamenti in onore di San Pio a Margherita di Savoia
Ieri nella parrocchia di San Pio è stata celebrata la Santa Messa, seguita dalla processione per le vie del quartiere
Margherita - mercoledì 24 settembre 2025
18.45
Tra fede, spiritualità e condivisione, ieri il quartiere San Pio di Margherita di Savoia ha celebrato la Santa Messa solenne e la processione per le vie del quartiere, per vivere i festeggiamenti in onore di San Pio da Pietrelcina.
Inoltre, durante la Santa Messa è stato celebrato il 19esimo anniversario di sacerdozio del parroco Don Michele Schiavone che, durante l'omelia, ha evidenziato il valore profondo dell'essere sacerdote: un padre che deve offrire il buon esempio ai fedeli, diffondendo il bene e l'amore, proprio come si fa in una famiglia.
Inoltre Don Michele ha rivolto un messaggio alla comunità: «Chiediamo a Padre Pio, nostro protettore, che ci liberi da ogni male e ci dia la forza di andare avanti e di vivere la speranza con tutto l'amore che abbiamo nel cuore e rivolgo a tutti gli auguri, affinché si possano cancellare i pensieri negativi, vincendo la battaglia dell'odio, della violenza e della divisione».
Al termine della celebrazione eucaristica si è svolta la processione di San Pio e dei Santi Medici per le vie del quartiere, accompagnata dalla banda musicale, con la partecipazione attiva della comunità. La processione si è conclusa con un omaggio pirotecnico.
Inoltre, durante la Santa Messa è stato celebrato il 19esimo anniversario di sacerdozio del parroco Don Michele Schiavone che, durante l'omelia, ha evidenziato il valore profondo dell'essere sacerdote: un padre che deve offrire il buon esempio ai fedeli, diffondendo il bene e l'amore, proprio come si fa in una famiglia.
Inoltre Don Michele ha rivolto un messaggio alla comunità: «Chiediamo a Padre Pio, nostro protettore, che ci liberi da ogni male e ci dia la forza di andare avanti e di vivere la speranza con tutto l'amore che abbiamo nel cuore e rivolgo a tutti gli auguri, affinché si possano cancellare i pensieri negativi, vincendo la battaglia dell'odio, della violenza e della divisione».
Al termine della celebrazione eucaristica si è svolta la processione di San Pio e dei Santi Medici per le vie del quartiere, accompagnata dalla banda musicale, con la partecipazione attiva della comunità. La processione si è conclusa con un omaggio pirotecnico.