Fenicotteri
Fenicotteri
Eventi e cultura

Apulia Land Art Festival 2017, un festival tra arte e territorio

La quinta edizione fino a domenica a Margherita di Savoia

L'Apulia Land Art celebra quest'anno il suo 5° anniversario di festival itinerante l'8-9-10 settembre 2017 nella cornice di Margherita di Savoia (BT) e della sua Salina, "la più preziosa gemma della corona" fin dai tempi dei Borbone. Vasche contigue disegnano il paesaggio, in un rincorrersi di linee e rettangoli che variano il loro colore dal blu profondo fino al rosso scuro per la presenza dell'alga unicellulare Dunaliella salina, che qui agisce da artista colorando il territorio e perfino il piumaggio degli splendidi fenicotteri rosa, inquilini d'eccezione della Zona Umida.

La Salina, progettata in primis da Luigi Vanvitelli, che ha eguagliato in ingegneria, nel territorio margheritano, l'architettura concepita per la Reggia di Caserta, ispira quest'anno il tema della V Edizione "SaliNatura", dalle molteplici letture, che rintraccia le sue radici nella storia e nella tradizione locale. Su questo tema si sono confrontati i progetti dei molti artisti che hanno risposto al bando di selezione internazionale: da Taiwan alla Spagna, dall'Iran alla Germania. Tra tutti i partecipanti sono stati selezionati: Paolo Uboldi (Italia), Elisabetta Serpi & Anahi Angela Mariotti (Italia), Rosa Tharrats & Gabriel Ventura (Spagna), Andreas Zampella (Italia), Francesco Romanelli (Italia), Connor Maley & Victoria DeBlassie (USA), Laura Cionci (Italia), Sonia Andresano (Italia), Francesco Di Tillo (Italia), Nirit Rechavi (Israele). Gli artisti operano in loco già da diversi giorni concretizzando le loro visioni, azioni e costruzioni sotto la cura di Helia Hamedani e Girolamo Pizzetti.

Il festival si avvale inoltre di una seconda sezione, a cura di Giuseppe Capparelli, intitolata "Contributi" che sta vedendo la collocazione nel centro cittadino di cinque grandi opere permanenti in dialogo con gli abitanti e i visitatori. Per questa sezione sono stati invitati: Felice Tagliaferri - Ninni Donato/Angela Pellicanò - Giulio Manglaviti - Riccardo Murelli - Luigi Loquarto. Nel corso delle tre giornate, Giosuè Prezioso coordinerà il convegno artistico/scientifico sulla Salina e le opere d'arte realizzate, a conclusione del quale saranno decretati i migliori interventi delle due sezioni scelti da una giuria di esperti. L'edizione del 2017 prevede la realizzazione di un Progetto Speciale: Apulia Land Art Festival ha invitato, così, Iginio De Luca, artista di indubbio interesse, acume interpretativo e sensibilità poetica, a realizzare uno specifico intervento artistico a coronamento della kermesse, "Sotto/Sale", installazione sonora fruibile domenica 10 settembre. La programmazione sarà arricchita dalla presenza di ospiti ed eventi.

Il 1° Settembre è stato conferito a Margherita di Savoia il "Premio Città Etica" che viene a confermare il riconoscimento già ottenuto con la Bandiera Blu 2017. Nella stessa giornata il Sindaco, in quanto rappresentante della cittadinanza, è stato impegnato in prima persona nella "Disseminazione" in Natura di veri diamanti, celebrazione e speciale rito di comunione tra il territorio e la comunità. L'operazione identifica nel diamante incorruttibile il prezioso Sale Marino concentrato nel paesaggio, tanto da ridiscioglierlo simbolicamente in esso. Durante il festival verrà allestita una mostra fotografica ed archeologica della vita in Salina con annesso laboratorio didattico dedicato alle proprietà organolettiche del sale a cura di Legambiente.

PROGRAMMA
8 Settembre: spettacolo di "Salt Art" su lavagna digitale di Donatello Pentassuglia; costruzione di un UFO-Porto ad opera del collettivo Autonomia Intergalattica Interdimensionale.
9 Settembre: visita guidata alle residenze artistiche e apertura del percorso delle installazioni urbane; proiezione/talk dell'opera "In-Hirritance" di Giosuè Prezioso al Villaggio dei Salinieri.
10 Settembre: Convegno e premiazione; "La musica che attraversa il mondo...dalle terre lontane al sapore di sale" concerto di pianoforte e violino sospeso sul bacino con Cosimo Gigliola e Paolo D'Amico; racconto "Discorso sul Mito - Ulisse coperto di sale" di Vittorio Continelli e Luana Giacovelli, con l'autore e i suoni di Loris Leoci.
  • saline
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurato a Margherita il murales per Angelo Spina Inaugurato a Margherita il murales per Angelo Spina Giovane salinaro tragicamente scomparso in un incidente stradale
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Appuntamento sabato 11 e domenica 12 con workshop di danze e lezioni gratuite
Margherita di Savoia celebra San Carlo Acutis Margherita di Savoia celebra San Carlo Acutis Appuntamento previsto domenica 12 ottobre
Rombano i motori e brillano le luci: archiviata la seconda edizione del “Saline Truck” a Margherita di Savoia Rombano i motori e brillano le luci: archiviata la seconda edizione del “Saline Truck” a Margherita di Savoia Sabato il grande raduno nell'area mercatale
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.