spina
spina
Speciale

Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore

«Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»

Acqua a costi equi e un sostegno concreto all'innovazione tecnologica per favorire la rinascita del comparto agricolo. Un emendamento presentato da Tonia Spina in Commissione agricoltura ha permesso di frenare l'impatto delle tariffe per l'irrigazione dei campi stabilite dai Consorzi di bonifica dal 2022 in poi. Gli agricoltori stanno ricevendo un contributo, calcolato sulla differenza massima tra le tariffe applicate per l'annualità 2022 e i maggiori oneri dovuti agli aumenti energetici.

La normativa riguardante le acque superficiali e sotterranee ("Legge sui pozzi") ha consentito di dare seguito alle tante istanze che erano sospese e regolamentare le concessioni attraverso linee guida chiare e univoche. La legge sull'oleoturismo è uno strumento di valorizzazione delle aree produttive, specie di alta qualità. Frantoi e operatori del settore hanno investito sul turismo collegato all'olio e ora possono fruire di ulteriori opportunità di sviluppo delle loro attività, partecipando anche in forma associata. Tre provvedimenti curati passo dopo passo da Tonia Spina nel corso dell'ultimo anno di lavoro in consiglio regionale, risultato di una presenza costante e di un'azione efficace in favore di un comparto fondamentale per l'economia di questa Regione.
tonia spina
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.