Le mani di un contadino
Le mani di un contadino
Agricoltura

Agricoltori e imprese del settore non possono permettersi perdita finanziamenti Psr

È quando afferma Gigi Antonucci, presidente del Alpaa Cgil Puglia

Gli agricoltori e le imprese che operano nel settore, con già elevate difficoltà, non possono permettersi di perdere i finanziamenti previsti dal Psr". È quando afferma Gigi Antonucci, presidente del Alpaa Cgil Puglia dopo la diffusione dei dati ufficiali resi noti da Agea relativi al consuntivo 2019 dei Psr."Il non raggiungimento degli obiettivi del Psr Puglia – aggiunge Antonucci– si traduce nella possibile perdita di circa 142 milioni di euro, di cui 86 milioni di quota Feasr e la restante parte di cofinanziamento per gli agricoltori pugliesi. Una situazione che più volte gli addetti ai lavori e le organizzazioni sindacali hanno annunciato e denunciato, vedi nel novembre dello scorso anno la richiesta da parte della Cgil e Flai Puglia degli stati generali dell'agricoltura, rimanendo però inascoltati. Oggi il futuro di un intero comparto, traino dell'intera Regione è legato ad una deroga dell'Unione Europea invocata dalla Regione".

L'auspicio dell'esponente Alpaa Cgil è che le prossime mosse del Governo regionale possano scongiurare la perdita di tali contributi. "Tuttavia - prosegue Antonucci - è necessario fare luce su quanto accaduto per evitare per il futuro che si ripetano gli stessi errori, che di fatto si ripercuotono su quanti, con enormi difficoltà tentano ancora di investire in questo territorio. Conseguenze negative che si ripercuotono pure su tanti giovani che proprio nell'agricoltura e sulle attività ad esse interconnesse avevano trovato un nuovo stimolo imprenditoriale per evitare di lasciare la propria terra".
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Furti di semi nei campi di Margherita, l'allarme degli agricoltori Furti di semi nei campi di Margherita, l'allarme degli agricoltori Giuseppe Castiglione: «Bisogna tenere alta l'attenzione sul caso»
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.