Lodispoto riceve Legambiente Corato
Lodispoto riceve Legambiente Corato
Attualità

Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato

«Ho illustrato il nostro piano per la sicurezza ambientale. Stiamo facendo un buon lavoro»

Il Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto, ha annunciato un importante piano di interventi per contrastare l'abbandono dei rifiuti.
L'annuncio è arrivato al termine di un incontro con il rappresentante di Legambiente Corato, Giuseppe Faretra.

Ho ricevuto il rappresentante di Legambiente Corato, Giuseppe Faretra, e ho avuto il piacere di condividere con lui il piano di interventi da un milione di euro che la Provincia di Barletta-Andria-Trani si appresta ad approvare durante il prossimo Consiglio provinciale contro l'abbandono dei rifiuti e per la sicurezza ambientale.

È una soddisfazione ricevere un invito da parte di un'associazione di un altro territorio perché certifica la bontà della nostra azione e il modello partecipativo che stiamo costruendo si fonda proprio sul dialogo e sul confronto: è per questo che nel nostro Piano abbiamo previsto l'istituzione dell'Osservatorio provinciale sulla legalità ambientale con una dotazione finanziaria di 125mila euro. In seno a questo organismo, ci saranno anche le associazioni ambientaliste che potranno dare il loro prezioso contributo per l'organizzazione di incontri pubblici e tavoli tematici, il supporto alla redazione di documenti informativi e la promozione di campagne di sensibilizzazione e di educazione ambientale.

Il Piano, come è ormai noto, contiene diverse misure importantissime: abbiamo avviato un tavolo di concertazione con la Questura di Andria e con i comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e abbiamo stanziato 541mila euro per l'installazione di un sistema di videosorveglianza.

Naturalmente, diverse attività che abbiamo finanziato concorreranno non solo a rafforzare la tutela ambientale, ma anche a potenziare il controllo del territorio e la sicurezza delle persone. Sono solo alcuni degli interventi che partiranno e con i quali vogliamo davvero cercare di spronare la cittadinanza al rispetto dell'ambiente: l'abbandono dei rifiuti per strada è una pratica incivile che lede il decoro e l'igiene urbana e costringe le amministrazioni a spendere risorse pubbliche per la rimozione. Risorse che potrebbero essere destinate ad altri impegni utili alla collettività.

  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Nota del presidente della Provincia di BAT, Bernardo Lodispoto
Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia «Sarà necessario un forte sostegno per garantire alle Province stabilità e un ruolo da protagoniste nell’ordinamento del nostro Paese»
Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” La nota di auguri dei consiglieri al presidente dopo la nomina
Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto: "Il nostro territorio sta attraversando un momento molto delicato dal punto di vista dei reati penali"
Aggressione a mano armata in casa a Margherita di Savoia Aggressione a mano armata in casa a Margherita di Savoia Quattro malviventi irrompono con fucili a canne mozze
Auguri a Nonna Savinella di Margherita di Savoia per i suoi 100 anni Auguri a Nonna Savinella di Margherita di Savoia per i suoi 100 anni L'anziana ospite di una RSA a Trinitapoli è stata omaggiata dai primi cittadini delle due città
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.