Aquiloni
Aquiloni
Eventi e cultura

A Margherita di Savoia il 5° Festival Internazionale degli Aquiloni

Oggi e domani gruppi aquilonistici professionisti provenienti da tutta Italia

Parte la 5° edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni avrà luogo oggi e domani presso la spiaggia di Margherita di Savoia (BAT), la più grande manifestazione di aquiloni del Sud Italia. La manifestazione, organizzata interamente dall'A.S.B.A. (Associazione Stabilimenti Balneari Margherita di Savoia) in collaborazione con l'ASD TuttoFoggiaKiteClub di Foggia si terrà presso la splendida spiaggia nei pressi delle terme di Margherita di Savoia.

L'edizione 2017, ricca di sorprese, assume una rilevanza nazionale ed internazionale in quanto vede la presenza, oltre di gruppi aquilonistici professionisti provenienti da tutta Italia (Modena, Gubbio, Rimini, Napoli e tutti i gruppi pugliesi) e soprattutto, quest'anno, di artisti provenienti dalla Francia e dalla Turchia, con i loro giganteschi aquiloni. Lo spettacolo proposto dal Festival è capace di esaltare più di ogni altro avvenimento, le caratteristiche culturali, ambientali, di bellezza e di "qualità della vita" di Margherita di Savoia. Ricordiamo che urbanisticamente la città del sale (le saline di Margherita di Savoia patria dei fenicotteri rosa sole più grandi d'Europa) è costituita da vicoli tutti perpendicolari alla costa per permettere al vento di eliminare l'umidità si bacini del sale. Per la creazione del sale è infatti importante non solo la salinità del mare e il sole ma anche il vento che elimina l'umidità. Questo è un elemento indicativo delle condizioni naturali ideali per gli appassionati di questo gioco spettacolo.

L'aquilone, simbolo di libertà e di gioia, è il perfetto simbolo della pace senza confini e rappresenta magnificamente il territorio con la sua tradizionale sensibilità per l'ambiente per l'accoglienza e per la solidarietà. Durante la manifestazione migliaia di aquiloni colorati dalle forme più diverse si librano nel cielo in esibizioni spettacolari, coniugando le bellezze paesaggistiche ed i valori culturali del territorio. Oltre alle novità della manifestazione di quest'anno se ne affiancheranno altre tra cui i laboratori con i ragazzi delle scolaresche, le visite alle famose saline più grandi d'Europa e tante altre iniziative che regaleranno ai visitatori momenti di tranquillità e distensione per adulti e bambini in un luogo che per l'occasione diventa una vetrina a cielo aperto del territorio.

"Con questa iniziativa gli stabilimenti balneari di Margherita di Savoia attraverso l'ASBA l'Associazione di balneari più importante di Puglia continuano nel loro impegno per aumentare e migliorare la conoscenza di questa località che ha potenzialità di crescita non ancora espresse" dichiara il Presidente regionale Vice presidente nazionale dei titolari degli stabilimenti balneari della Confcommercio Antonio Capacchione. "Con questa iniziativa inauguriamo le manifestazioni che accompagneranno l'estate del 2017 nell'interesse non solo degli stabilimenti balneari e di tutta la collettività salinara ma soprattutto degli ospiti che decideranno di scegliere Margherita di Savoia per trascorrere le loro vacanze" dichiara la presidente dell'ASBA Patrizia Frontino. "Gli aquiloni, la loro realizzazione e soprattutto l'apprendimento delle tecniche per farli volare costituiscono da sempre una passione sia per i bambini che per gli adulti." dichiara Alfredo Sartini Presidente del Kiteclub di Foggia.
  • Spiaggia
Altri contenuti a tema
Una preghiera all’alba dedicata ai nonni sulla spiaggia di Margherita di Savoia Una preghiera all’alba dedicata ai nonni sulla spiaggia di Margherita di Savoia «Abbiamo vissuto un momento di preghiera all’aria aperta, in luogo diverso da quello della chiesa»: il messaggio di Don Michele Schiavone
Margherita nella top 50 delle migliori spiagge d'Europa Margherita nella top 50 delle migliori spiagge d'Europa 47° posto nella speciale graduatoria redatta da Omio
Margherita di Savoia conquista anche la Bandiera Verde Margherita di Savoia conquista anche la Bandiera Verde Dopo la Bandiera Blu, arriva un nuovo riconoscimento
Una camminata per l’ambiente: Margherita di Savoia celebra la Giornata Regionale delle Coste pugliesi Una camminata per l’ambiente: Margherita di Savoia celebra la Giornata Regionale delle Coste pugliesi Ieri mattina l’Asd Margherita Cammina, l’Asba e numerosi cittadini sono scesi in campo per un’azione di pulizia delle spiagge
Un’attività di pulizia delle spiagge a Margherita di Savoia per la Giornata Regionale della Costa Pugliese Un’attività di pulizia delle spiagge a Margherita di Savoia per la Giornata Regionale della Costa Pugliese Domenica mattina l’associazione Margherita Cammina, insieme all’Asba, scende in campo per la tutela dell’ambiente
Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti: referente Puglia Domenico Saldutto, di Margherita di Savoia Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti: referente Puglia Domenico Saldutto, di Margherita di Savoia L’incarico mira alla tutela della categoria e a gestire i rapporti con le istituzioni locali
SEAcurity, a Margherita di Savoia il progetto pilota per la sicurezza balneare SEAcurity, a Margherita di Savoia il progetto pilota per la sicurezza balneare Le misure contro gli eventi climatici estremi: coinvolti gli stabilimenti balneari e il Comune
A Margherita di Savoia un’iniziativa contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta in spiaggia A Margherita di Savoia un’iniziativa contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta in spiaggia In alcuni stabilimenti balneari sono stati distribuiti portacenere portatili per l'idea dell'associazione “Fare Verde”
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.