Rete idrica (repertorio)
Rete idrica (repertorio)
Attualità

Zona Orno, ok dell'Autorità idrica pugliese all'ampliamento delle reti

L'amministrazione: «I lavori inizieranno a breve per concludersi presumibilmente entro un paio di mesi»

L'Autorità idrica pugliese ha concesso il nulla osta all'esecuzione di ulteriori lavori, in contrada Orno a Margherita di Savoia, per la realizzazione di un tronco idrico della lunghezza di 1.150 metri lineari in direzione Margherita di Savoia e della lunghezza di 1.250 metri lineari in direzione Manfredonia. La notizia segue di un paio di mesi l'ultimazione degli interventi relativi al sistema di collettamento e riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane a beneficio degli arenili di zona Orno.

I lavori, per un finanziamento di altri 520mila euro che vanno ad aggiungersi ai 730mila già erogati nell'ottobre 2021 per l'ampliamento della rete idrica, erano stati richiesti dall'amministrazione comunale di Margherita di Savoia allo scopo di soddisfare le necessità dei proprietari degli insediamenti presenti in contrada Orno. La richiesta è stata accolta ed i lavori avranno inizio a breve per concludersi presumibilmente entro un paio di mesi.

«Dopo l'ultimazione di un'opera storica e di fondamentale importanza per i nostri arenaioli, la nostra amministrazione comunale fa segnare un altro importantissimo punto a favore degli utenti per quanto riguarda la fornitura d'acqua degli insediamenti ricadenti nella fascia costiera a nord dell'abitato» ha commentato, con soddisfazione, il Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto. «Credo di poter affermare senza tema di smentita che nessuna amministrazione ha fatto tanto in favore degli arenaioli e degli utenti di zona Orno: dopo aver risolto l'antico problema della fornitura di acqua in favore degli arenili attraverso un finanziamento di 900mila euro rivenienti dai fondi del Patto per la Puglia FSC 2014-2020, per la prima volta nella storia della nostra città abbiamo ottenuto il nulla osta per l'ampliamento delle reti idriche a servizio di quella stessa zona, che comporterà un sicuro miglioramento delle condizioni igieniche e sanitarie» ha aggiunto.

«La nostra amministrazione richiederà un ulteriore intervento per completare la rete idrica in quella parte del nostro territorio, con l'auspicio che per l'anno nuovo gli interventi possano essere ultimati: saranno presto avviate le procedure per la messa in opera della rete fognaria al fine di valorizzare adeguatamente un'area di grande importanza urbanistica che sarà ricompresa nel nuovo Piano Urbanistico Generale, che ci auguriamo di approvare entro l'anno» ha evidenziato Lodispoto, ringraziando «per la grande attenzione dimostrata nei confronti del territorio di Margherita di Savoia il dottor Antonio Matarrelli e l'ingegner Vito Colucci, rispettivamente presidente e direttore generale dell'Autorità idrica pugliese, e la direttrice generale di Aqp Francesca Portincasa, che con la loro disponibilità ci hanno permesso di raggiungere questi risultati storici: ancora una volta per noi contano i fatti».
  • regione puglia
  • comune di margherita
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
  • zona Orno
  • Autorità idrica pugliese
Altri contenuti a tema
Via libera al Parco Archeologico Biomarino di Torre Pietra: a Margherita oltre 900 mila euro dalla Regione Via libera al Parco Archeologico Biomarino di Torre Pietra: a Margherita oltre 900 mila euro dalla Regione Il progetto prevede il restauro dell'antica “Osteria dello Stallone”
Nuove figure professionali al comune di Margherita Nuove figure professionali al comune di Margherita Il sindaco Lodispoto: "Ai nuovi assunti i miei più calorosi auguri di buon lavoro"
Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Un gesto simbolico dell’amministrazione
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.