UNA TERRA RIVESTITA DI SALE
UNA TERRA RIVESTITA DI SALE
Vita di città

Una performance accompagnerà lo sbarco del Santissimo Salvatore a Margherita

Stasera sulla spiaggia antistante il Belvedere il suggestivo spettacolo che richiama "U sbarche du Sandiseme"

Nella serata del 4 agosto, alle 21:30, sulla spiaggia antistante il Belvedere - Lungomare Cristoforo in prossimità di Via Valerio, una speciale performance di musica, parole, danza, luci, a cura della Compagnia Formediterre con la direzione artistica di Antonio Minelli e la Compagnia AltraDanza di Mimmo Iannone, accompagnerà lo sbarco dell'icona del Santissimo Salvatore.

La narrazione si rifà alla ventennale messa in scena de "U sbarche du sandiseme", che l'Associazione Terra Salis custodisce quale evento fondante delle radici dell'identità salinara.

La memoria popolare fonde, nella leggenda, avvenimenti verificatisi in momenti diversi, ovvero due sbarchi del quadro del SS. Salvatore: il primo, quando imperversavano le scorrerie devastatrici dei Turchi; il secondo a mezzo di golette venute da Barletta in epoca successiva, tale da lasciarne memoria storica viva.

Il 1596 potrebbe essere considerato con molta probabilità l'anno in cui avvenne l'evento che diede origine alla leggenda popolare, con tutta la suggestione e l'intensa emozione che lasciò nel cuore della popolazione salinara, narrando di un gruppo di pirati turchi che abbandonarono sulla spiaggia di Margherita di Savoia due campane e l'attuale icona del Santissimo Salvatore, tuttora presente nella chiesa madre.

Il secondo avvenimento riguarda il 1756, anno di elevazione a Parrocchia della nostra Chiesa Madre ed eventuale «sbarco» da navi borboniche dell'attuale quadro del SS. Salvatore con conseguente rientro di quello del1596 in San Giacomo di Barletta.

A questo si aggiunge che già nel 1910 si ha testimonianza di una processione rievocativa dell'evento, tracciando così una tradizione ultracentenaria alla quale l'Associazione Terra Salis fa riferimento, mantenendo viva la memoria storica della tradizione salinara.

L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia. L'iniziativa è sostenuta dalla Regione Puglia, fondo speciale per Cultura e Patrimonio Culturale (L.R.40/2016)- art.15, comma 3- Teatro Pubblico Pugliese.

«Le rievocazioni storiche organizzate dall'associazione Terra Salis – dichiara il Sindaco di Margherita di Savoia, avv. Bernardo Lodispoto – uniscono fede e cultura, storia e spiritualità, forte devozione e passione civile: rappresentano un momento di forte identità per la comunità salinara tramandando l'autentica venerazione per ciò che abbiamo di più caro e raccontando alle giovani generazioni come era la vita dei nostri avi. Ringrazio gli amici di Terra Salis per questa importante opera di recupero della memoria, molto apprezzata anche a livello regionale con l'inserimento dei progetti di questa virtuosa associazione negli eventi patrocinati dall'Ente Teatro Pubblico Pugliese».
UNA TERRA RIVESTITA DI SALEUNA TERRA RIVESTITA DI SALEUNA TERRA RIVESTITA DI SALE
  • Santissimo Salvatore
Altri contenuti a tema
Tra fede, memoria e tradizioni: Margherita di Savoia celebra il Santissimo Salvatore - FOTO Tra fede, memoria e tradizioni: Margherita di Savoia celebra il Santissimo Salvatore - FOTO Ieri 6 agosto, giornata centrale della festa patronale, si è svolta la processione del Santissimo per le strade del paese
La comunità di Margherita rivive la tradizione dello Sbarco del Santissimo Salvatore La comunità di Margherita rivive la tradizione dello Sbarco del Santissimo Salvatore Il tradizionale evento, tanto atteso da cittadini e turisti, si è svolto ieri sera sul lungomare “Cristoforo Colombo”
“Approdi di Speranza”: un viaggio sensoriale immersivo nella parrocchia del Santissimo Salvatore “Approdi di Speranza”: un viaggio sensoriale immersivo nella parrocchia del Santissimo Salvatore Si terrà il 2, 3 e 4 agosto il videomapping immersivo proiettato sull’abside all’interno della Chiesa Matrice
Presentato il programma della festa patronale del Santissimo Salvatore a Margherita di Savoia Presentato il programma della festa patronale del Santissimo Salvatore a Margherita di Savoia Le celebrazioni in onore del Santo Patrono si terranno dal 27 luglio all’8 agosto
Margherita di Savoia si appresta a vivere la festa in onore del Santissimo Salvatore Margherita di Savoia si appresta a vivere la festa in onore del Santissimo Salvatore I festeggiamenti si terranno il prossimo 5, 6 e 7 agosto con tante novità ed appuntamenti
Veniva dal mare: a Margherita di Savoia lo sbarco del Santissimo Salvatore Veniva dal mare: a Margherita di Savoia lo sbarco del Santissimo Salvatore L'iniziativa a cura dell'associazione Terra Salis
Don Maurizio Patriciello a Margherita di Savoia Don Maurizio Patriciello a Margherita di Savoia Il prete della "Terra dei fuochi" ospite della parrocchia Santissimo Salvatore
Giornata mondiale dei poveri, le iniziative nel territorio dell'Arcidiocesi Giornata mondiale dei poveri, le iniziative nel territorio dell'Arcidiocesi Domenica un appuntamento solidale nella chiesa del Santissimo Salvatore
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.