Tra grigliate sotto le stelle, mare e tradizioni: così si festeggia il Ferragosto a Margherita
Tra grigliate sotto le stelle, mare e tradizioni: così si festeggia il Ferragosto a Margherita
Vita di città

Tra grigliate sotto le stelle, mare e tradizioni: così si festeggia il Ferragosto a Margherita

I festeggiamenti iniziano la sera della Vigilia con l’attesissima grigliata sotto le stelle, seguita dalla nottata in spiaggia aspettando l’alba

Il Ferragosto rappresenta per tutti uno dei momenti più attesi dell'estate: questo, una località marittima come Margherita di Savoia, lo sa bene. Infatti, nelle giornate del 14 e 15 agosto, il paese, oltre ai cittadini, accoglie numerosi turisti, provenienti sia dai paesi limitrofi che dalle altre regioni, che decidono di trascorrere una giornata al mare in totale relax ed in compagnia di amici e parenti.

Secondo la tradizione, a Margherita i festeggiamenti iniziano la sera della Vigilia con l'attesissima grigliata sotto le stelle, seguita dalla nottata in spiaggia, dove ci si riunisce per attendere tutti insieme l'alba del nuovo giorno, tra musica, divertimento, falò ed il tradizionale bagno di mezzanotte.

«Che facciamo a Ferragosto?» è la domanda che si sente più spesso nei giorni che precedono Ferragosto, soprattutto tra i più giovani. Molti scelgono di riunirsi nelle case in campagna o presso gli stabilimenti balneari della città, dove preparano carne alla brace o pesce, accompagnati da verdure grigliate ed una varietà di stuzzichini, bruschette, patatine, lasagne, anguria e tanto altro.

C'è invece chi predilige le cene con musica e animazione presso gli stabilimenti balneari o ristoranti del paese, accompagnate da live band e fuochi d'artificio, che rappresentano un momento di grande festa e allegria.

Il giorno successivo, il 15 agosto, è tradizione riunirsi in famiglia per un pranzo conviviale, dove non possono mancare i piatti tipici locali: le orecchiette con le cime di rapa accompagnate da patate al forno, seguite da una fresca anguria e abbondante frutta di stagione. Alcuni invece preferiscono trascorrere la giornata all'aperto, optando per le gite fuori porta o picnic al mare o in montagna, per godersi momenti di totale relax insieme a familiari o amici.

Dal punto di vista religioso, Ferragosto rappresenta l'Assunzione al cielo di Maria Vergine. Questa ricorrenza infatti è conosciuta da tutti come la "Festa dell'Assunta" e tante città, tra cui Margherita di Savoia, la celebrano con le Sante Messe e la processione, a cui partecipano numerosi cittadini e turisti.
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
Ferragosto culturale in Puglia: tutte le opportunità Ferragosto culturale in Puglia: tutte le opportunità Castelli, parchi e musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.