Scuola
Scuola
Cronaca

Terremoto, il sindaco dispone la chiusura delle scuole per due giorni

L’ordinanza è stata emessa a scopo cautelare per effettuare i necessari controlli statici sugli edifici scolastici

A seguito dell'evento sismico registrato questa mattina alle ore 10.13, avvertito a Margherita di Savoia, in tutto il territorio provinciale e in vaste zone della Puglia, il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto ha emesso un'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado esistenti sul territorio comunale per i giorni di martedì 21 e mercoledì 22 maggio.

L'ordinanza è stata emessa a scopo cautelare per effettuare i necessari controlli statici sugli edifici scolastici. L'evacuazione delle scuole è avvenuta in maniera ordinata e non si sono registrati incidenti o inconvenienti di alcun tipo.

La scossa, come è stato rilevato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto un'intensità fra 3.7 e 4.2 di magnitudo: l'epicentro è stato localizzato a quattro chilometri a sud-est di Barletta ad una profondità di 34 chilometri.

«Appena si è avvertita la scossa di terremoto – ha dichiarato il Sindaco Lodispoto – siamo immediatamente intervenuti per consentire l'evacuazione di tutti i plessi scolastici: il deflusso è avvenuto regolarmente ed in condizioni di massima sicurezza, grazie anche alla collaborazione del personale scolastico e al tempestivo intervento del personale di Protezione Civile. Ho immediatamente emesso un'ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di oggi e per domani, mercoledì 22 maggio, in modo da consentire le necessarie verifiche sulla sicurezza degli immobili. Stiamo monitorando la situazione in tutto il territorio comunale ed al momento non risultano danni a persone o cose. Invito pertanto la cittadinanza a non lasciarsi prendere dal panico: voglio rassicurare tutti che stiamo esperendo, attraverso l'Ufficio Tecnico del Comune, ogni accertamento necessario per garantire la sicurezza e l'incolumità dell'intera cittadinanza. A tal proposito c'è stato un vertice in Prefettura durante il quale sono state concordate le misure da adottare nei singoli Comuni della Provincia: all'esito dei controlli forniremo ulteriori comunicazioni».
  • scuola
  • terremoto
Altri contenuti a tema
«Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza» «Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza» Il consigliere Emanuele Quarta denuncia in una nota diffusa sui social, i disagi creati dal traffico che si crea all’ingresso e all’uscita dalla scuola
Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Domani e dopodomani suonerà la prima campanella per bambini e ragazzi di Margherita che si preparano per il nuovo anno scolastico
Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Un servizio che torna dopo 40 anni
L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” Durante l’evento gli alunni e le alunne hanno raccolto 6 kg di patate e hanno inscenato il “balletto dei contadinelli”
Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terremoto in Puglia, forte scossa avvertita anche a Margherita Terremoto in Puglia, forte scossa avvertita anche a Margherita L'epicentro in provincia di Foggia
Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Alle 10.00 il taglio del nastro del nuovo plesso scolastico
Scossa di terremoto a Minervino Murge. Avvertita anche a Margherita di Savoia Scossa di terremoto a Minervino Murge. Avvertita anche a Margherita di Savoia Oscillazione breve anche negli altri comuni della BAT
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.