CPIA Bat
CPIA Bat "Gino Strada"
Attualità

Sinergia Cpia Bat-istituto "Moro", la soddisfazione del sindaco

Un nuovo percorso educativo e di formazione per gli studenti del serale. Lodispoto: «Virtuoso esempio di collaborazione»

Il Centro provinciale per l'istruzione degli adulti della Bat "Gino Strada", che ha una sua sede anche a Margherita di Savoia nella scuola "Giovanni Pascoli", ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l'istituto "Aldo Moro" al fine di facilitare il conseguimento del diploma degli indirizzi dell'alberghiero. In sostanza, gli alunni del "Gino Strada" da quest'anno potranno accedere direttamente al terzo anno della scuola serale degli adulti dell'Istituto "Aldo Moro". Il Cpia Bat "Gino Strada" organizza, oltre ai corsi di italiano per stranieri, anche corsi di scuola media (tre anni in uno) e corsi per il biennio della scuola superiore, corrispondenti all'obbligo formativo (due anni in uno).

Il passaggio diretto al terzo anno di scuola superiore sarà possibile grazie all'attivazione di percorsi di riallineamento della durata di 80 ore che i corsisti del "Gino Strada" avranno la possibilità di frequentare all'istituto "Moro" già a partire da febbraio. I discenti avranno modo così modo di integrare nel loro percorso formativo di base le materie caratterizzanti del percorso didattico successivo e maturarne le relative competenze. L'accordo si propone come una sperimentazione di durata triennale a partire dall'anno scolastico 2022-23 e prevede la condivisione di attrezzature, tecnologie, laboratori, ambienti di apprendimento e risorse umane.

Bernardo Lodispoto, sindaco di Margherita di Savoia, ha salutato la notizia con grande soddisfazione: «Questo è uno di quegli esempi virtuosi di collaborazione e sinergia che da sempre auspico nell'interesse della collettività e, in questo caso, verso coloro che hanno bisogno di conseguire un titolo di studio per migliorare la loro posizione lavorativa. Il comune di Margherita di Savoia, attraverso l'assessorato alla cultura e pubblica istruzione, ha interagito efficacemente con la dirigenza degli istituti scolastici cittadini per ampliare l'offerta formativa ed estenderla quanto più possibile. Il mio plauso va all'assessore Mario Braccia, al dirigente scolastico dell'istituto "Aldo Moro" Valentino Di Stolfo, al dirigente scolastico Margherita Di Pumpo per aver messo i locali del plesso "Pascoli" a disposizione del Cpia e naturalmente al professor Paolo Farina, dirigente del Cpia Bat, alla coordinatrice Lucia Ratclif e al responsabile della funzione strumentale per i rapporti con le scuole di secondo livello Francesco Maradei.
Il risultato raggiunto è indice di grande sensibilità e rappresenta un gesto di profonda attenzione per la comunità salinara. Ci gratificano in particolare le parole del professor. Farina, che attesta che negli ultimi due anni l'istruzione degli adulti ha compiuto un notevole salto di qualità: anche in questo caso, come sempre, contano i fatti».
  • Bernardo Lodispoto
  • CPIA Bat
  • Istituto Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Approvato il progetto per le opere di mitigazione del rischio idraulico Approvato il progetto per le opere di mitigazione del rischio idraulico Il sindaco Lodispoto: «Sarà possibile attirare nuovi investimenti produttivi nel nostro territorio»
A Margherita di Savoia canoni molto alti per gli stabilimenti balneari, più della Riviera Romagnola A Margherita di Savoia canoni molto alti per gli stabilimenti balneari, più della Riviera Romagnola Lo Stato incassa circa 1,2 milioni per canoni demaniali versati dai proprietari dei lidi
Il sindaco di Margherita a L'Aquila per l'assemblea delle province d'Italia Il sindaco di Margherita a L'Aquila per l'assemblea delle province d'Italia Ieri era previsto anche l'incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Festa patronale di Margherita, i ringraziamenti del sindaco Lodispoto Festa patronale di Margherita, i ringraziamenti del sindaco Lodispoto «Quando si collabora tutti, si possono raggiungere risultati molto significativi per tutta la comunità»
Rete fognaria in zona Orno, ok dall'Autorità Idrica Pugliese Rete fognaria in zona Orno, ok dall'Autorità Idrica Pugliese Il sindaco Lodispoto: «Importante intervento a beneficio degli alloggi e degli arenili situati lungo la fascia costiera a nord»
Venerdì la consegna della decima bandiera blu Venerdì la consegna della decima bandiera blu Seguirà uno spettacolo dal vivo
Provincia, Marchio Rossi: «Prosegue il percorso di risanamento» Provincia, Marchio Rossi: «Prosegue il percorso di risanamento» Terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Andria
Giuseppe Diella eletto presidente del consiglio comunale Giuseppe Diella eletto presidente del consiglio comunale Convalidata la composizione dell'assise. Natola capogruppo di maggioranza, Galiotta per la minoranza
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.