La firma del protocollo sulla sicurezza in mare
La firma del protocollo sulla sicurezza in mare
Politica

Sicurezza in mare e lungo le coste, sottoscritto protocollo

Il documento firmato dall'assessore Piemontese con il direttore marittimo Puglia e Basilicata jonica, Meli

"La sicurezza in mare e lungo le coste è un investimento che serve a tutti e protegge un patrimonio naturale di cui tutti dobbiamo sentire il dovere di conservare il valore". Lo ha detto l'assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione, Raffaele Piemontese, che ha la delega sul demanio costiero e portuale, sottoscrivendo, stamattina, un protocollo d'intesa operativo con il Contrammiraglio Giuseppe Meli, Direttore Marittimo della Puglia e Basilicata jonica.

Il protocollo è finalizzato a incrementare le potenzialità operative e professionali messe in campo dalle Capitanerie di Porto pugliesi, con particolare riguardo all'operazione "Mare Sicuro" per garantire la salvaguardia dei bagnanti e dei diportisti nautici e il rispetto delle Ordinanze emanate in materia balneare dalla Regione Puglia e dalle stesse Autorità marittime, durante la stagione estiva.

"Con un investimento di 120 mila euro contribuiamo a potenziare i servizi da svolgere per i prossimi quattro mesi – spiega Piemontese – quando diventa particolarmente complesso e oneroso garantirne l'efficacia lungo i circa 900 chilometri di costa pugliese".

Considerata la maggiore presenza turistica, le sette Capitanerie di Porto dovranno implementare le attività finalizzate ad assicurare la vigilanza e la sicurezza in mare e lungo la costa, anche attraverso i mezzi nautici e terrestri nonché l'approvvigionamento di carburante, garantiti dal finanziamento della Regione Puglia.

Alla firma di stamattina, erano presenti anche il il Comandante in seconda della Capitaneria di Porto, Capitano di Vascello Fabrizio Ratto-Vacquer, il responsabile del Servizio Demanio e Ambiente della Direzione Marittima, Capitano di Fregata Alessandro Cortesi, il dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, Giovanni Vitofrancesco, e la dirigente del Servizio Demanio costiero e portuale della Regione Puglia, Costanza Moreo.
  • Sicurezza
  • mare
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum L’opuscolo, presentato ieri nell’aula consiliare, è scritto in italiano e in romeno ed è un vademecum per i lavoratori romeni che operano sul territorio
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapeolezza
"BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio "BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio Il sindaco Lodispoto: « Preziosa sinergia istituzionale»
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita L’iniziativa è organizzata da Asba, con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.