Scuola dell'infanzia (repertorio)
Scuola dell'infanzia (repertorio)
Attualità

Sezione Primavera, l'amministrazione: «Un impegno mantenuto»

Percorso educativo e didattico seguito da 20 bambini di età compresa fra i due e i tre anni

È tempo di bilanci e di programmazione in vista della ripresa delle attività didattiche. Riscontri positivi sono emersi, secondo quanto rilevato dall'amministrazione comunale, rispetto all'attività della sezione Primavera istitutita nella scuola dell'infanzia nel plesso "Armellina", che fa capo all'istituto comprensivo "Papa Giovanni XXIII -Giovanni Pascoli".

Il percorso educativo e didattico è stato seguito da 20 bambini di età compresa fra i 2 ed i 3 anni con le rispettive famiglie. I piccoli si sono affacciati alla prima comunità sociale dei pari età, interagendo anche con i "grandi", ed attraverso l'esplorazione sensoriale hanno potuto approcciarsi alla conoscenza dell'alternarsi delle stagioni con i suoi frutti, gli odori tipici e le tradizioni del territorio; nel contempo con l'attività ludica e relazionale hanno potuto sviluppare autonomia e conoscenza di se stessi e dell'altro.

La relazione di fine anno sulle attività svolte dal pool di educatrici della sezione Primavera è probabilmente il miglior riconoscimento che si potesse auspicare per il percorso intrapreso nel territorio salinaro a partire dal mese di febbraio 2019. «Abbiamo fortemente voluto l'attivazione di una sezione Primavera nella nostra scuola d'infanzia, riattivando dopo alcuni anni di assenza un circuito virtuoso che offre un sostegno concreto alle famiglie di Margherita di Savoia» ha commentato il Sindaco Bernardo Lodispoto. «Si tratta di un segnale importante per la nostra comunità che non grava sui bilanci familiari poiché totalmente gratuito. Posso solo aggiungere che è di certo una grande emozione ricevere messaggi ed attestati di stima in cui i piccoli e le loro famiglie ringraziano, assieme allo staff di educatrici, il Comune di Margherita di Savoia e l'istituzione scolastica per l'offerta di crescita formativa e sociale: la positiva esperienza vissuta sarà sicuramente ripetuta con altri bambini della stessa fascia d'età, mentre i loro "fratelli maggiori" proseguiranno il loro percorso formativo con i successivi step della scuola d'infanzia.
Voglio condividere la grande soddisfazione per questo risultato con il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Margherita Di Pumpo e con l'assessore all'istruzione e cultura Mario Braccia. Anche questo è un impegno mantenuto con i fatti nei confronti della cittadinanza».
  • comune di margherita
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò La nota del segretario generale dello Spi Cgil Bat
PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio La compilazione potrà essere effettuata e inviata entro il 7 novembre 2025
Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Via libera al gemellaggio con Cedegolo e alle variazioni di bilancio. Commemorati Giuseppe Luigi Spera e Vincenzo Ronzino.
Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Margherita di Savoia per lavori del Progetto POLIS Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Margherita di Savoia per lavori del Progetto POLIS I servizi postali saranno garantiti presso l’Ufficio di Trinitapoli
Al via il Censimento permanente della popolazione: coinvolto anche il comune di Margherita Al via il Censimento permanente della popolazione: coinvolto anche il comune di Margherita Le famiglie selezionate riceveranno una lettera dall'Istat
Plichi anonimi al Comune di Margherita, il caso solleva interrogativi Plichi anonimi al Comune di Margherita, il caso solleva interrogativi La denuncia del consigliere Quarta: «Chi sono i destinatari della missiva?»
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.