Acqua
Acqua
Territorio

Servizio idrico integrato, interventi a Margherita di Savoia

Lavori sulla condotta idrica e fognaria di C.da Orno

«L'autorità idrica pugliese ha recepito gli esami istruttori sulle istanze dei comuni di Barletta e Margherita di Savoia per la realizzazione di interventi di servizio idrico integrato nelle aree esterne agli agglomerati cittadini». Ad annunciarlo è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.

«A Barletta- afferma Caracciolo – l'intervento riguarderà la condotta idrica e fognaria di via Andria (C.da Crocifisso) per un costo di 150mila euro mentre a Margherita di Savoia i lavori saranno sulla condotta idrica e fognaria di C.da Orno ed avranno un costo di 730mila euro.

Il servizio idrico integrato - spiega il consigliere regionale - è costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue e rappresenta un servizio essenziale per la cittadinanza. Per questo motivo la Regione ha inteso promuovere un programma di interventi utili a dotare del servizio gli immobili a uso prevalentemente civile in zone con destinazione agricola e turistica.

Sono orgoglioso di aver mantenuto un impegno assunto con i cittadini di Barletta e Margherita di Savoia. Grazie a questi interventi - conclude Caracciolo - sarà migliorata la vivibilità di zone spesso trascurate e sprovviste di servizi necessari e indispensabili per i residenti».
  • Acqua
Altri contenuti a tema
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile Disponibilità d’acqua sotto il 50% della media decennale
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Siccità, AQP annuncia riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Siccità, AQP annuncia riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Eventuali disagi per le case sprovviste di autoclave. «Importante sempre razionalizzare i consumi»
Crisi idrica, sarà migliorata la rete di distribuzione degli impianti irrigui a Margherita di Savoia Crisi idrica, sarà migliorata la rete di distribuzione degli impianti irrigui a Margherita di Savoia AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Il via libera dalla giunta regionale. L'opera si estenderà per 61 chilometri tra Canosa di Puglia e Foggia, garantendo l'alimentazione dei comuni della fascia costiera fino a Bari
Acqua, sversati 176milioni di metri cubi dagli invasi pugliesi Acqua, sversati 176milioni di metri cubi dagli invasi pugliesi Ricognizione della portata delle dighe, richiesta dal presidente della commissione bilancio Fabiano Amati
Emergenza idrica, appello di Giorgino ai pugliesi: “Evitiamo sprechi” Emergenza idrica, appello di Giorgino ai pugliesi: “Evitiamo sprechi” È necessario sensibilizzare l’opinione pubblica ad un uso corretto dell’acqua
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.