Scuola e Covid
Scuola e Covid
Scuola e Lavoro

Scuola, stabilite le misure anti-Covid per il rientro: i dettagli

Ecco come studenti, docenti e personale Ata cominceranno il nuovo anno. Novità sulle mascherine

Nei giorni scorsi sono state pubblicate tutte le misure anti-Covid che dovranno essere rispettate da studenti, docenti e personale Ata per il rientro a scuola. Le indicazioni sono state definite dall'Iss, con la collaborazione dei ministeri della salute, dell'istruzione e della Conferenza delle Regioni: il provvedimento propone da un lato regole standard di prevenzione per l'inizio dell'anno, tenendo conto del quadro attuale, e dall'altro ulteriori interventi da modulare progressivamente in base alla valutazione del rischio e al possibile cambiamento della curva dei contagi.

Le norme a settembre

Ecco le disposizioni individuate per la ripresa delle attività didattiche:
  • Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test positivo;
  • Igiene delle mani ed etichetta respiratoria;
  • Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (Ffp2) per personale scolastico e ragazzi che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19;
  • Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati;
  • Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti;
  • Ricambi d'aria frequenti.

Le misure che potranno aggiungersi

Queste sono invece le possibili misure che potranno essere implementate singolarmente o in combinazione in seguito:
  • Distanziamento di almeno 1 metro (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano);
  • Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione;
  • Aumento frequenza sanificazione periodica;
  • Gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l'attuazione di misure di prevenzione;
  • Mascherine chirurgiche, o Ffp2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica);
  • Concessione palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione;
  • Somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione;
  • Consumo delle merende al banco.
  • Margherita di Savoia
  • scuola
  • Coronavirus
  • Covid
Altri contenuti a tema
«Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza» «Traffico e caos davanti alla scuola Papa Giovanni XXIII: ripristinare il servizio di vigilanza» Il consigliere Emanuele Quarta denuncia in una nota diffusa sui social, i disagi creati dal traffico che si crea all’ingresso e all’uscita dalla scuola
Turismo a Margherita: boom di presenze nel 2025 Turismo a Margherita: boom di presenze nel 2025 88 mila turisti dai dati della fiera TTG di Rimini
Margherita si illumina di turchese per la Giornata Internazionale della Dislessia Margherita si illumina di turchese per la Giornata Internazionale della Dislessia L’Amministrazione comunale aderisce alla campagna “Uniti per la Dislessia”
Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Suona la prima campanella per gli studenti di Margherita di Savoia Domani e dopodomani suonerà la prima campanella per bambini e ragazzi di Margherita che si preparano per il nuovo anno scolastico
Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Consegnato al comune di Margherita il nuovo scuolabus Un servizio che torna dopo 40 anni
L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” L’orto didattico della scuola Giovanni XXIII di Margherita celebra i 10 anni con la “Festa del Raccolto” Durante l’evento gli alunni e le alunne hanno raccolto 6 kg di patate e hanno inscenato il “balletto dei contadinelli”
Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Alle 10.00 il taglio del nastro del nuovo plesso scolastico
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.