casa
casa
Attualità

Progetto Rehouse, lunedì la presentazione

Un immobile di Arca Capitanata sarà sede di interventi innovativi finalizzati al risparmio energetico nell'ambito di Horizon Europe

Lunedì 19 dicembre, con inizio alle ore 10, nella sala laboratorio dell'istituto alberghiero "Aldo Moro" di Margherita di Savoia in corso Vanvitelli, si terrà la presentazione del Progetto Rehouse (renovation packages for holistic improvement of EU's buildings efficiency) ovvero "pacchetti di ristrutturazione per il miglioramento globale dell'efficienza degli edifici nell'UE".

Arca Capitanata è risultata destinataria di un finanziamento europeo nell'ambito del Programma quadro dell'UE Horizon Europe 2021-2027 e, in virtù della forte sinergia istituzionale con il Comune, ha deciso di individuare proprio Margherita di Savoia quale sede dell'attuazione degli interventi, finalizzati al risparmio energetico e all'utilizzo di nuove tecnologie ad impatto zero, localizzandoli nell'immobile sito in via Sancta Maria de Salinis, 8.

L'incontro si aprirà con i saluti del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell'assessore alle politiche abitative della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio, dell'assessore al regionale al welfare Rosa Barone, del commissario dell'Arca Capitanata Donato Pascarella e del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto. A seguire interverranno per illustrare nel dettaglio la natura degli interventi il direttore dell'Arca Capitanata Vincenzo De Devitiis, il dirigente della Sezione politiche abitative della Regione Puglia Luigia Brizzi, Monica Misceo e Vincenza Luprano dell'Enea ed i partner partecipanti al Progetto Rehouse Italia (Rina Consulting Spa, Tera Srl, Steel Tech Srl, RI Spa, Pedone Working Srl, Università degli Studi della Basilicata, K-Flex Polska SP Zoo, Sunage SA e Supsi).

«Il progetto Rehouse si pone l'obiettivo di realizzare e sviluppare prototipi sperimentali di riqualificazione energetica e sismica degli edifici utilizzando tecnologie innovative: un tema di stringente attualità per un progetto che vede la distribuzione dei modelli sperimentali in Francia, Grecia, Ungheria ed Italia ed indica Margherita di Savoia quale unica sede per la sperimentazione nel nostro Paese» ha commentato il Sindaco Lodispoto. «Tutto questo è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità e testimonia l'impegno profuso dalla nostra amministrazione comunale nel risolvere il disagio abitativo del nostro territorio ma soprattutto evidenzia ancora una volta l'importanza delle sinergie istituzionali e dei proficui rapporti di collaborazione con la Regione Puglia ed Arca Capitanata, che ringrazio sentitamente».
  • regione puglia
  • comune di margherita
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
  • Arca Capitanata
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato «Ho illustrato il nostro piano per la sicurezza ambientale. Stiamo facendo un buon lavoro»
Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Nota del presidente della Provincia di BAT, Bernardo Lodispoto
Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria Sicurezza urbana: convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria La convocazione prevista martedì 19 agosto
Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Tutti i temi affrontati
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita I sei punti all'ordine del giorno
Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Approvati i cinque punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.