speaker
speaker
Attualità

Presentazioni aziendali: quali sono i colori migliori per le slide

I colori influenzano l'estetica della realizzazione e allo stesso tempo hanno un ruolo importante

Le presentazioni aziendali costituiscono un elemento da tenere in considerazione per la comunicazione di idee, di strategie e di risultati. Per questo, non bisognerebbe mai sottovalutare i dettagli che riescono a garantire l'efficacia del messaggio. Tra questi fattori c'è la scelta dei colori per le slide della presentazione. I colori influenzano l'estetica della realizzazione e allo stesso tempo hanno un ruolo importante dal punto di vista psicologico nella percezione e nella comprensione delle informazioni.

I vantaggi di una presentazione aziendale

Nella creazione delle presentazioni aziendali in Powerpoint, la scelta dei colori per le slide rappresenta solo uno degli elementi da considerare se si vuole ottenere un risultato professionale e di qualità. Oltre alle impostazioni cromatiche, infatti, ci sono tanti altri aspetti da curare (la guida sulle presentazioni efficaci di mauriziolacava.com, portale incentrato su queste tematiche, elenca i principali) che non riguardano solamente il design ma anche lo stile, la formattazione gli elementi grafici e, naturalmente, i contenuti.

I vantaggi di una presentazione aziendale realizzata con delle slide sono numerosi, perché si possono mettere in evidenza vari aspetti del messaggio che si vuole diffondere. Ogni dettaglio deve essere curato, in modo da migliorare l'efficacia della comunicazione, per coinvolgere chi vede la presentazione e per rafforzare il messaggio del brand. L'equilibrio tra la funzionalità e l'estetica deve sempre essere tenuto in considerazione, con la scelta di colori piacevoli alla vista e capaci di rendere più semplice la memorizzazione delle informazioni.

I colori neutri come base

L'uso di colori neutri, come il bianco o il grigio chiaro, per lo sfondo della presentazione permette di mantenere un aspetto pulito e professionale. I colori in questione non distraggono l'attenzione dal contenuto principale e consentono ai testi e agli elementi grafici di risaltare. Il nero può essere usato per il testo su sfondi chiari oppure per elementi di contrasto. È elegante e dà un senso di professionalità. Ma bisogna utilizzarlo con moderazione, per evitare un aspetto troppo pesante.

I colori del marchio aziendale

Una buona idea potrebbe essere quella di incorporare i colori del marchio aziendale nelle presentazioni. Questa scelta aiuta a mantenere una coerenza visiva e a rafforzare l'identità del brand. Per esempio, se il logo di un'azienda è caratterizzato dai colori blu e verde, si possono utilizzare queste tonalità nelle slide per creare un legame dal punto di vista visivo con il marchio.

Le tonalità per mettere in evidenza

Per evidenziare alcuni elementi delle presentazioni aziendali, si possono usare alcuni colori che sono associati ad emozioni positive. Per esempio, il blu è uno dei colori maggiormente utilizzati nelle presentazioni delle aziende. È una tonalità associata alla fiducia, alla professionalità e alla stabilità. Può essere usato per i titoli, per i sottotitoli o per mettere in risalto alcuni punti. Le tonalità più chiare di blu possono essere usate anche per diagrammi e grafici.

Il verde è un colore associato spesso all'armonia e alla freschezza. È una tonalità ideale per presentazioni che trattano tematiche come lo sviluppo, la sostenibilità e il benessere. In modo simile al blu, il verde è rilassante e favorisce un'attenzione prolungata da parte di chi visualizza la presentazione.

Per quanto riguarda il rosso, è un colore che stimola l'energia. È importante, però, usarlo con cautela, solo per evidenziare call to action o alcuni punti chiave. Un utilizzo eccessivo di queste sfumature potrebbe risultare aggressivo, quindi meglio limitare il rosso solo a pochi elementi specifici.

Il contrasto e la leggibilità

In fase di definizione delle tonalità da usare, bisogna tenere conto dei principi della psicologia dei colori e assicurarsi che ci sia un buon contrasto tra il testo e lo sfondo, in modo da facilitare la lettura. Dei testi chiari su sfondi scuri e dei testi scuri su sfondi chiari sono delle combinazioni che possono funzionare bene. Si dovrebbero sempre evitare delle combinazioni di colori che potrebbero risultare difficili da leggere, come il rosso su sfondo verde.

SPECIALE
  • Aziende
Altri contenuti a tema
Mutui Green: la nuova frontiera per un futuro sostenibile Mutui Green: la nuova frontiera per un futuro sostenibile Approfondimento a cura di Alessandro Stabile, direttore commerciale Credipass Sud Italia
Grande coinvolgimento di pubblico nell'evento di Mediaone Academy sulla pianificazione strategica Grande coinvolgimento di pubblico nell'evento di Mediaone Academy sulla pianificazione strategica Uno degli appuntamenti di riferimento per imprenditori, manager e professionisti del territorio
“Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare “Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare Due appuntamenti esclusivi il 25 aprile e il 1° maggio, tra eleganza, profumi mediterranei e un panorama unico
Acquisto auto usate: cosa sapere su garanzia e tutele per l’acquirente Acquisto auto usate: cosa sapere su garanzia e tutele per l’acquirente Approfondimento in collaborazione con Dibenedetto Automotive
Un'opportunità imperdibile per i clienti vulnerabili Un'opportunità imperdibile per i clienti vulnerabili Risparmiare con il Servizio Tutele Graduali
Grande successo per l’Open Day “Incontri” di Mediaone Academy Grande successo per l’Open Day “Incontri” di Mediaone Academy “La crescita professionale non può prescindere dal confronto e dallo scambio di esperienze fra imprenditori”
Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Il suo obiettivo è supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi in modo efficace e sostenibile
La transizione è...una opportunità La transizione è...una opportunità Il talk di “Hey Sud”, promosso da EY, ha centrato l’obiettivo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.