Palazzo di città
Palazzo di città
Politica

Plichi anonimi al Comune di Margherita, il caso solleva interrogativi

La denuncia del consigliere Quarta: «Chi sono i destinatari della missiva?»

Lo scorso 4 settembre, al desk informativo posizionato all'ingresso di Palazzo di Città a Margherita di Savoia, sarebbero arrivati cinque plichi anonimi, indirizzati - in base a quanto si apprende - all'attenzione di alcuni consiglieri comunali. È quanto denunciato sui social dal consigliere comunale Emanuele Quarta, che solleva alcuni interrogativi sulla questione.

I documenti infatti, secondo quanto riporta Quarta, sarebbero stati distrutti, «senza tuttavia informare preventivamente l'Autorità Giudiziaria, la Prefettura o i consiglieri potenzialmente coinvolti. Ad oggi si attende ancora di sapere chi sono i destinatari della missiva» precisa il consigliere Quarta.

Al momento non è noto chi fossero dunque i reali destinatari delle missive, né il contenuto dei plichi. I fogli - totalmente anonimi - non sarebbero stati qualificabili come corrispondenza e, pertanto, non sarebbero stati protocollati.

L'episodio è stato attenzionato ai referenti del Comune, ma al momento non ci sono ulteriori precisazioni su quanto accaduto.
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
Tre nuovi funzionari in servizio al comune di Margherita Tre nuovi funzionari in servizio al comune di Margherita Il sindaco: «Un'altra promessa mantenuta»
Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Resoconto del consiglio comunale del 30 luglio Tutti i temi affrontati
28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita 28 e 30 luglio il consiglio comunale a Margherita I sei punti all'ordine del giorno
Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Resoconto dei lavori del consiglio comunale nella seduta del 13 giugno Approvati i cinque punti all'ordine del giorno
Il comune di Margherita espone le bandiere della Palestina e della Pace Il comune di Margherita espone le bandiere della Palestina e della Pace Il sindaco: «La promozione della pace ed il rispetto dei diritti umani sono valori fondamentali che ogni comunità democratica deve sostenere»
A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro La somma è destinata alla realizzazione dei Progetti di Rigenerazione Urbana
Presto nuove assunzioni per il Comune di Margherita di Savoia Presto nuove assunzioni per il Comune di Margherita di Savoia Si cerca il nuovo Comandante del Corpo di Polizia Locale, altri 4 funzionari e 3 istruttori
Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Consiglio comunale, tre punti approvati all'unanimità Quarta e Leone passano da Forza Margherita al gruppo misto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.