Giovani (repertorio)
Giovani (repertorio)
Attualità

"Pianeta adolescenza", sette appuntamenti a cura del distretto socio-sanitario

Un percorso di sostegno alla genitorialità. Il calendario completo e i temi dei singoli incontri

È pronto a partire il progetto "Pianeta adolescenza", a cura del distretto socio-sanitario 1 della Asl Bat di Margherita di Savoia e incentrato sulla relazione tra genitori e figli quale percorso di crescita reciproco. Gli incontri rientrano nelle attività di prevenzione del Consultorio familiare e si terranno proprio all'interno degli spazi della struttura di via Vanvitelli. Prevista la partecipazione di specialisti del servizio, i quali forniranno il loro contributo al fine di migliorare stili educativi e comunicativi in famiglia per favorire una crescita armoniosa prevenendo il disagio adolescenziale.

«Supportare i genitori aiuta a sostenere l'intera famiglia nel percorso evolutivo e, soprattutto, ad affrontare momenti di crisi, tipici dell'adolescenza» ha spiegato il dottor Francesco Galante, direttore del distretto. Sette gli appuntamenti in programma, coordinati e condotti dall'equipe composta dal dirigente psicologo, psicoterapeuta Antonio Di Gioia, dall'assistente sociale Rita Martinelli, dal dirigente medico Anna Lina Camporeale e dalla ostetrica Michela Lattanzio.

Per il dottor Di Gioia «Il percorso di sostegno alla genitorialità è un cammino utile a comprendere e migliorare la relazione con i propri figli. I modelli genitoriali dell'adolescenza degli adulti di oggi sono cambiati, le dinamiche familiari e il rapporto tra genitori e figli hanno bisogno di confronto reciproco, comunicazione e dialogo continui».

Gli appuntamenti sono tutti in calendario dalle 15:30 alle 17:30 al Consultorio. Martedì 21 marzo il via con il tema "Genitori e figli: la realtà nella gestione della relazione"; martedì 28 marzo sarà la volta de "La comunicazione nella relazione fra genitori e figli"; martedì 4 aprile si parlerà della dipendenza all'autonomia; martedì 18 aprile spazio a "Genitori e figli: dal sesso alla sessualità, prevenzione e contraccezione"; giovedì 27 aprile il quinto incontro dal titolo "Famiglia in evoluzione: dall'appartenenza alla differenziazione"; martedì 9 maggio saranno coinvolti i ragazzi che insieme agli esperti affronteranno e spigheranno in dieci punti l'adolescenza; martedì 16 maggio settimo e ultimo incontro del progetto, dal titolo "Genitori e adolescenza: percepire, ascoltare e sentire".
  • asl bt
  • Giovani
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
La giunta regionale sblocca i fondi per il nuovo ospedale del nord barese La giunta regionale sblocca i fondi per il nuovo ospedale del nord barese Pronto l'anticipo del 5% necessario per la progettazione della struttura
Ospedale e casa di comunità, presentati i progetti Ospedale e casa di comunità, presentati i progetti Lodispoto: «I lavori dovrebbero concludersi al massimo entro il 2026»
Ospedale di comunità, casa di comunità e centrale operativa territoriale, venerdì la presentazione Ospedale di comunità, casa di comunità e centrale operativa territoriale, venerdì la presentazione Lodispoto: «Svolta epocale in ambito sanitario»
Giornata nazionale del fiocchetto lilla: mercoledì open day sui disturbi del comportamento alimentare Giornata nazionale del fiocchetto lilla: mercoledì open day sui disturbi del comportamento alimentare Iniziativa dell'Asl Bat
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
Prevenzione delle patologie renali, open day dell'Asl Bt Prevenzione delle patologie renali, open day dell'Asl Bt Mercoledì 22 marzo si terrà l'iniziativa "Porte aperte in nefrologia": tutti i cittadini potranno ricevere una visita di controllo
Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Previsti visite gratuite e focus sulla menopausa: tutti gli appuntamenti
Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bat Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bat Una ricerca attiva dei tumori di origine professionale
© 2001-2023 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.