Bandiere del Partito Democratico (repertorio)
Bandiere del Partito Democratico (repertorio)
Politica

Pd: «Ex Palazzo di Città, a che punto siamo?»

«Tutto tace anche se si rincorrono voci di un passo indietro dell'amministrazione sulla volontà di trasformarlo in una caserma»

Nuovo intervento del Partito Democratico di Margherita di Savoia riguardo la questione dell'ex Palazzo di Città.

«Ci eravamo lasciati con la bocciatura in consiglio comunale di una proposta deliberativa popolare. Migliaia di salinari firmarono chiedendo una destinazione d'uso culturale per l'ex Palazzo di Città. Era il 15 febbraio 2022, il Sindaco Lodispoto e la sua maggioranza "allargata" derubricarono la discussione come mera schermaglia politica, dimostrando scarsa capacità di confronto» è quanto sostenuto dai referenti dem.

«Ciliegina sulla torta fu una contro raccolta firme (50 sottoscrittori), utilizzata dal Sindaco come contraltare alle polemiche legittime dei cittadini (nei fatti con dichiarazioni pubbliche fu manifestata la volontà di trasformare l'ex palazzo di Città in una caserma).
L'incapacità di confronto dell'amministrazione comunale contribuì alla nascita del comitato popolare "Articolo 9" nato con lo scopo di difendere il patrimonio storico e culturale del nostro paese, tra cui proprio l'ex municipio. Seguirono iniziative ed interlocuzioni con parlamentari, ministri, istituzioni nazionali e comunicazioni informative ad enti preposti.

A cinque mesi dal consiglio comunale sopracitato tutto tace.
Si rincorrono voci su un passo indietro dell'amministrazione, una volontà condizionata da situazioni esterne alla volontà sindacale che dopo aver tentato con veemenza l'imposizione è costretta a tornare su suoi passi.

Qualora fosse confermata tale indiscrezione, l'epilogo rischia di rappresentare un fragoroso buco nell'acqua per il sindaco Lodispoto» hanno aggiunto gli esponenti democratici.

«Nei fatti né la pubblica autorità, né tantomeno la Soprintendenza avevano visto di buon occhio la volontà di allocare una caserma in un immobile storico e di pregio per la nostra città. Con lo spauracchio dell'attivazione di una procedura referendaria anche i futuribili locatari hanno desistito dallo spostamento.
In questi mesi con note stampa abbiamo più volte evidenziato la necessità di incrementare i luoghi di cultura e di aggregazione manifestando la necessità di qualificare l'esistente, abbiamo fatto proposte concrete per la destinazione ideale dell'ex municipio» è la loro osservazione.

«Margherita di Savoia necessità di un archivio storico comunale, di luoghi fruibili per le associazioni di volontariato no profit che operano nei servizi culturali, sociali, sanitari.
Per noi l'ex Palazzo di Città deve essere il luogo dove poter tenere spettacoli e manifestazioni culturali al coperto e magari diventare la sede per promuovere l'eccellenza del territorio, un luogo dove valorizzare le attività produttive e accogliere i numerosi turisti che visitano la nostra città.
L'amministrazione deve giocare sempre più il ruolo di facilitatore di processi evitando di alimentare inutili conflitti con decisioni unilaterali.

Sebbene ci possa essere un cambio di rotta rispetto alle decisioni assunte (seppur condizionate da fattori esterni alle volontà amministrative) ci aspettiamo un cambio di prospettiva dal Sindaco Lodispoto, un impegno a coinvolgere nelle scelte strategiche le forze sociali e politiche del territorio, l'associazionismo culturale e sociale perché solo una strategia inclusiva e democratica può creare sinergie necessarie per lo sviluppo turistico e culturale della nostra città.
L'auspicio è che si torni al dialogo nel rispetto dei ruoli, evitando scelte unilaterali e alterazioni della realtà che fanno male al territorio e ai suoi cittadini.
Questo è il tempo delle scelte che fanno bene alla comunità, non certo quello di una eterna campaga elettorale» hanno concluso dal Partito Democratico.
  • comune di margherita
  • partito democratico
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò La nota del segretario generale dello Spi Cgil Bat
PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio La compilazione potrà essere effettuata e inviata entro il 7 novembre 2025
Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Via libera al gemellaggio con Cedegolo e alle variazioni di bilancio. Commemorati Giuseppe Luigi Spera e Vincenzo Ronzino.
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.