Prefetto Rosanna Riflesso
Prefetto Rosanna Riflesso
Attualità

"Patti per la sicurezza": rinnovano Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando e Spinazzola

La firma in Prefettura a Barletta

Anche i Comuni di Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia e Spinazzola hanno rinnovato le intese previste nei "Patti per la Sicurezza Urbana e per la promozione ed attuazione di un sistema di sicurezza partecipata". La sottoscrizione da parte dei Sindaci e del Prefetto Rossana Riflesso si è tenuta questa mattina nel Palazzo del Governo a Barletta, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, con le adesioni formali delle associazioni di categoria Assofarm, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Fai Antiracket, Federfarma e Federpreziosi.

Gli accordi stipulati impegnano i sottoscrittori ad assumere ulteriori e rinnovati impegni finalizzati alla realizzazione di un sistema di sicurezza urbana e partecipata che, in linea con la strategia governativa, preveda il concorso di diversi soggetti, mettendo i cittadini al centro delle politiche di sicurezza per assicurare lo sviluppo sociale ed economico ed il miglioramento della qualità della vita delle comunità. Fermo restando le specificità territoriali di ogni singolo comune, i nuovi Patti per la Sicurezza Urbana si muovono, tra le altre cose, lungo le direttrici del rafforzamento della prevenzione e controllo del territorio mediante sistemi di videosorveglianza collegati alle centrali operative delle Forze di Polizia, con eventuali misure di detrazione previste dai Comuni in favore di privati ed associazioni che impiantino tali sistemi, del rafforzamento dell'illuminazione pubblica e miglioramento dell'assetto urbano, misure a tutela del patrimonio immobiliare e di prevenzione delle occupazioni e implementazione degli organici di Polizia Locale.

"Sono davvero orgogliosa che, con le odierne sottoscrizioni, in questo territorio tutti i Comuni sono dotati di nuovi Patti per la Sicurezza, rinnovati e resi più snelli ed efficaci, un valido strumento per concorrere al lavoro straordinario svolto dalle Forze di Polizia per garantire la pubblica sicurezza - ha dichiarato il Prefetto Rossana Riflesso -. Videosorveglianza, pubblica illuminazione e potenziamento degli organici delle Polizie Locali sono indubbiamente i punti cardine di questi accordi pattizi: è fondamentale che nei luoghi in cui si delinque ci sia un'illuminazione adeguata che scoraggi tali fenomeni, telecamere utili ad individuare i responsabili e maggior presenza di Polizia Locale per contribuire al controllo del territorio. La sicurezza di un territorio è certamente legata alle presenze di donne e uomini delle Forze dell'Ordine ma non può prescindere da un impegno corale che coinvolga i Comuni, le Polizie Locali, le associazioni di categoria ed ogni singolo cittadino".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Lo rende noto il Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum L’opuscolo, presentato ieri nell’aula consiliare, è scritto in italiano e in romeno ed è un vademecum per i lavoratori romeni che operano sul territorio
"BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio "BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio Il sindaco Lodispoto: « Preziosa sinergia istituzionale»
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita L’iniziativa è organizzata da Asba, con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
“Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza “Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza L’iniziativa è di Asba, in collaborazione con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio “L’installazione di queste 26 telecamere va a potenziare il sistema di videosorveglianza per la sicurezza di cittadini e turisti”: il messaggio del sindaco Lodispoto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.