Albero
Albero
Attualità

Oggi a Margherita di Savoia un talk show su welfare, ambiente e terza età

L'incontro in Piazza Libertà è organizzato da Spi Cgil Bat

Un appuntamento in piazza per parlare di diritti, di terza età, di ecosostenibilità ambientale, di qualità della vita e diritto alla salute: questi ed altri i temi che saranno trattati nel corso del convegno dal titolo "La città che cambia: confronto generazionale sullo sviluppo sostenibile per migliorare le condizioni di vita e dell'ambiente", organizzato dalla Segreteria provinciale dello Spi Cgil (Sindacato Pensionati Italiani) e Cgil BAT con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia ed in collaborazione con la Cooperativa di Comunità "Margherita" e con la Pro Loco.

La serata, che si terrà oggi, lunedì 31 luglio a partire dalle 19.00 in Piazza Libertà, per favorire la massima partecipazione al dialogo, si aprirà con il saluto del Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto: introdurrà i lavori il segretario generale Spi Cgil BAT Felice Pelagio, a seguire ci saranno gli interventi del presidente della Cooperativa di Comunità "Margherita" Enzo Russo, dell'assessore ai servizi sociali del Comune di Margherita di Savoia Grazia Damato, del dirigente medico della ASL BAT Emidio Perrone, del segretario generale della Cgil BAT Michele Valente, del consigliere regionale Filippo Caracciolo e della segretaria regionale dello Spi Cgil Eva Santoro. Modera i lavori il giornalista Siro Palladino. Al termine ci sarà uno spettacolo di intrattenimento musicale in piazza.

«Abbiamo accolto con piacere – dichiara il Sindaco Bernardo Lodispoto – la richiesta da parte dello Spi Cgil di realizzare un talk show in piazza per parlare di temi che ci stanno molto a cuore come il welfare, l'ambiente, i diritti degli anziani e dei soggetti più fragili. Le città stanno cambiando ed è compito della politica accompagnare e gestire questo cambiamento affinché nessuno resti indietro».
Locandina Spi Cgil
  • Ambiente
  • welfare
Altri contenuti a tema
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il presidente Lodispoto promette un osservatorio provinciale dei rifiuti
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
La Valigia Itinerante dell’Arpa Puglia approda a Margherita di Savoia La Valigia Itinerante dell’Arpa Puglia approda a Margherita di Savoia L'iniziativa per sensibilizzare le giovani generazioni sull’ambiente
La Valigia Itinerante dell’ARPA Puglia fa tappa a Margherita di Savoia: un viaggio tra cultura e ambiente per le nuove generazioni La Valigia Itinerante dell’ARPA Puglia fa tappa a Margherita di Savoia: un viaggio tra cultura e ambiente per le nuove generazioni Appuntamento il prossimo 21 gennaio alla Bilbioteca Comunale Vincenzo De Luca
L’ASD "Il Faro Maver" di Cerignola a pesca di... rifiuti a Margherita di Savoia L’ASD "Il Faro Maver" di Cerignola a pesca di... rifiuti a Margherita di Savoia Alcuni membri del team si sono incontrati per ripulire la zona del porto
La festa della natura in città: a Margherita di Savoia l'iniziativa del WWF La festa della natura in città: a Margherita di Savoia l'iniziativa del WWF Appuntamento domenica 29 settembre anche con il Nucleo Carabinieri della Biodiversità della Stazione Forestale di Margherita
Oggi a Margherita di Savoia l'intervento antialare e adulticida Oggi a Margherita di Savoia l'intervento antialare e adulticida La sanificazione avverrà a partire dalle 23:00
"Un albero per il futuro": il progetto con i Carabinieri di Margherita di Savoia "Un albero per il futuro": il progetto con i Carabinieri di Margherita di Savoia Un gruppo di studenti di Canosa di Puglia è stato coinvolto nell'iniziativa sulla biodiversità
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.